La scuola disabile. Uno spettro si aggira per le classi - M. Orestina Onofri - copertina
La scuola disabile. Uno spettro si aggira per le classi - M. Orestina Onofri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La scuola disabile. Uno spettro si aggira per le classi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lorenzo è un ragazzo con sindrome dello spettro autistico. È serio, preciso, studioso, rigoroso, tiene alla scuola ed è soddisfatto dei suoi progressi. Ama il cinema e la musica italiana. Per gli insegnanti della sua classe, però, non è in grado di prendere un diploma e dunque costruiscono un percorso didattico che gli impedisca di accedere all'esame di maturità. Lorenzo comincia a rendersi conto di quello sta accadendo intorno e si sente deluso. Ecco però che alcune insegnanti, la dottoressa della ASL e la mamma di Lorenzo, rovinano i piani del Consiglio di classe. A poco a poco, in un crescendo di avvenimenti e intrighi, il coraggio, la tenacia e la forza di queste quattro donne riusciranno a rovesciare un esito scontato. "La scuola disabile" è un racconto che mette a nudo rigidità e mancanza di visione della scuola pubblica italiana, che rischia di diventare irrilevante per l'educazione e la crescita dei ragazzi e delle ragazze, soprattutto nei casi di fragilità e di disagio, ossia di coloro che più hanno bisogno di una scuola inclusiva, motivante, che aiuti a diventare cittadini consapevoli.

Dettagli

8 febbraio 2021
155 p., Brossura
9788832262308

Valutazioni e recensioni

  • Alberto Tenderini

    Un racconto che ci proietta all’interno di una ‘scuola italiana’, mostrando meccanismi che influiranno (o hanno già influito) sul futuro dei ragazzi (sulla nostra vita). Il libro mi è stato regalato da un amico. L’ho divorato in una sola mattinata, essendo scritto con raffinatezza. Piacevole lettura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it