Scuola e famiglia. La costruzione dell'alleanza e la gestione della classe
Molti insegnanti hanno difficoltà nel gestire il rapporto con le famiglie dei propri studenti e, in classe, le sfide legate alla motivazione, partecipazione e scarso rendimento degli alunni. Come leggere le difficoltà attuali? L’insegnante deve fare anche lo psicologo?
Questi sono interrogativi ineludibili nel contesto educativo attuale, in cui l’insegnante è chiamato a essere un vero e proprio professionista della formazione, promotore di esperienze che favoriscano l’acquisizione di competenze per la vita, e in cui la scuola deve svolgere il proprio ruolo educativo al fianco della famiglia, combattendo la delega, affrontando le divergenze, costruendo intese.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:17 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it