Scuola sotto inchiesta. Saggi e polemiche sulla scuola italiana - Guido Calogero - copertina
Scuola sotto inchiesta. Saggi e polemiche sulla scuola italiana - Guido Calogero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Scuola sotto inchiesta. Saggi e polemiche sulla scuola italiana
Disponibilità immediata
22,80 €
22,80 €
Disp. immediata

Descrizione


Il sistema educativo rispecchia i valori, le contraddizioni e le aspirazioni della società che lo esprime. In "Scuola sotto inchiesta", Guido Calogero riflette sulla scuola italiana degli anni Cinquanta e Sessanta, ma la sua analisi del ruolo dell’istruzione nella vita complessiva del nostro Paese conserva una sorprendente attualità. Calogero critica, fra l’altro, il metodo «giudiziario» che permea l’ambiente scolastico: un approccio fondato su interrogazioni ansiogene e programmi eccessivamente rigidi, che finiscono per soffocare la naturale curiosità e la libertà di apprendimento degli studenti. In alternativa, propone un modello educativo «umano», basato sull’autonomia degli istituti, sulla libertà didattica e sulla valorizzazione degli interessi individuali degli allievi. Avverso a una cultura enciclopedica e puramente formale, invita a riscoprire il piacere di uno studio coinvolgente e vitale: il latino come fonte di godimento culturale, la formazione della coscienza storica attraverso l’analisi diretta dei documenti, la geografia come esperienza collettiva e creativa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 settembre 2025
528 p.
9788864405667

Conosci l'autore

Foto di Guido Calogero

Guido Calogero

Guido Calogero (1904-1986), tra i fondatori del Partito d’Azione, è stato il filosofo del dialogo per eccellenza. Per la sua intensa attività civile, politica e di pensiero, è stato uno fra i più attivi e impegnati intellettuali del Novecento italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it