Se muoio prima di svegliarmi - Sherwood King - copertina
Se muoio prima di svegliarmi - Sherwood King - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Se muoio prima di svegliarmi
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ispirandosi a questo romanzo del 1938, Orson Welles diresse nel 1946 il celeberrimo film La signora di Shanghai, interpretato da Rita Hayworth e dallo stesso regista. Welles spiazzò pubblico e critica, così come il lettore resterà spiazzato dalle svolte sorprendenti nell'intreccio di questo piccolo capolavoro della letteratura noir. Scritta in uno stile immediato e asciutto, come osservò la rivista Time, la storia segue le vicende di Laurence Planter, un giovane e aitante ex marinaio che viene ingaggiato come autista da un grosso avvocato di New York sposato a una donna bellissima. Un giorno, il socio dell'avvocato gli fa una curiosa e ardita proposta, e Laurence, pur sentendo puzza di bruciato, è tentato dalla prospettiva di una vita migliore. Quando si rende conto di essere capitato in un nido di vipere in cui è impossibile distinguere gli amici dai nemici, è già in trappola, una trappola raffinatissima che lui stesso ha inconsapevolmente contribuito a costruire, e sul suo capo pende un'accusa di omicidio. Lo attende la pena di morte se non riuscirà a dimostrare la propria innocenza.

Dettagli

4 aprile 2019
224 p., Brossura
If I die before I wake
9788881545247

Valutazioni e recensioni

  • Rita Coltellese
    Piccolo capolavoro della letteratura noir?

    Scritto benino, con molte sorprese, ma per essere come è scritto nel risvolto di copertina non dovrebbe presentare alcune illogicità. Se vuole essere un monito contro la pena di morte in auge in alcuni Stati degli USA all'epoca e forse ancora, adombrando la possibilità che può capitare di mandare a morte un innocente, d'accordo: può esserlo. Ma in un piccolo capolavoro poliziesco come si fa a trascurare che una Corte difficilmente manda a morte qualcuno senza aver trovato l'arma del delitto, soprattutto quando il condannato accusa un altro: e la Polizia non fa nemmeno una perquisizione a casa di costui prima di mandare qualcuno sulla sedia elettrica? Arma del delitto, che guarda il caso, era proprio nel possesso di colui che il condannato accusava.

  • Aldo Maria Costantini

    Esce nellastorica collana dei Bassotti un celebre thriller della letteratura noir, passato anche poi al cinema in una celebre trasposizione di Orson Welles. Pur non comprendendo bene il senso dell"operazione (forse si intende offrire a nuovi lettori la possibilita " di accedere per le vie brevi a un libro comunque reperibile), il noir in questione e" senz"altro un fuoriclasse del genere. con un antierore (un giovane ex marinaio che fa l"autista di un grande avvocato di New York che ha una villa al mare, una moglie bellissima e un misterioso socio) che accetta una proposta indecente pur intuendo chiaramente che si tratta di una trappola... mortale. E proprio alla sedia elettrica sembra alla fine destinato. Consigliatissimo agli amanti del noir che ritroveranno la tipica prosa di questi libri, uno stile asciutto e ""cattivo"" che negli esempi migliori ha una forza interiore davvero unica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it