Se una notte d'inverno un viaggiatore - Italo Calvino - copertina
Se una notte d'inverno un viaggiatore - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 142 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

Tascabile
328 p.
9788804482000

Valutazioni e recensioni

  • Maria Chiara
    Una lettura sorprendente

    È un romanzo provocatorio, che richiede la capacità di lasciarsi guidare in un labirinto letterario. Non è una lettura facile, ma è sorprendente e ricca di creatività.

  • La caratteristica principale di questo romanzo è di sicuro l'originalità derivante innanzitutto dal modo in cui è scritto e dalle indiscusse doti dell'autore, capace di mettere insieme storie apparentemente scollegate tra loro e facendone un libro. Assolutamente geniale. Un romanzo la cui trama non è altro che un pretesto per raccontare la scrittura e la lettura nelle loro varie forme in modo creativo e appassionante che avvince il lettore fino all'ultima pagina. Il tutto in una prosa elegante ma scorrevole, qual'è quella cui Calvino ci ha abituato. Una favola surreale e un saggio affascinante in un unico libro.

  • Doriana Giammusso

    Ho letto e apprezzato questo libro sebbene io mi renda conto che non è facile godere di queste pagine poiché può risultare snervante non si arriva mai al dunque non si capisce davvero chi sia il protagonista, quale sia realmente la storia ma soprattutto se ci sia una storia o meglio una trama. Difficile dire di che cosa parli il libro raccontarlo agli amici... Ma Calvino non delude mai e nell'ultimo piccolo capitolo lungo "addirittura" 7 righe è stato in grado di dare un senso a 304 pagine di apparente e snervante nulla. Consiglio la lettura dell'introduzione dopo la lettura del romanzo per godere pienamente del racconto.

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it