Se stasera siamo qui - Catherine Dunne - copertina
Se stasera siamo qui - Catherine Dunne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Irlanda
Se stasera siamo qui
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Una riunione tra quattro amiche del cuore per festeggiare la loro amicizia: un quarto di secolo di intimità condivise, tradimenti superati, differenze appianate. C'è Claire, con i suoi uomini sempre sbagliati; e la certezza che la vita non le darà mai l'unica cosa che ha sempre voluto. Nora, la casalinga perfetta, che ha tenuto nascosto un segreto alle amiche per più di venticinque anni. Maggie, che è sposata infelicemente con Ray da più tempo di quanto voglia ricordare. E poi Geòrgie, altezzosa e supponente, che ha fatto a modo suo più di quanto le sarebbe convenuto. Ma stasera la complessa trama di mariti, amanti e segreti che le ha tenute insieme sta per dipanarsi. E una delle quattro donne non ha intenzione di esserci. A questo punto, le cose non potranno più essere le stesse...

Dettagli

2 maggio 2013
317 p., Brossura
At a time like this
9788823503960

Valutazioni e recensioni

  • giu
    inaspettato

    ho letto questo libro per caso, mi aspettavo un romanzo rosa, invece ho trovato una storia di amicizia molto bella. lo consiglio

  • FEDERICA FLORE

    Libro stupendo. L’autrice è fantastica, ho letto diversi altri suoi libri, e questo è uno di quelli che ti tiene attaccato alla lettura fino alla fine e ti sorprende con un colpo di scena completamente inaspettato. Il libro parla di 4 amiche (o meglio, 3 più una “intrusa”), ognuna con le sue caratteristiche; dalla descrizione viene facile al lettore immedesimarsi in una o l’altra delle protagoniste. La storia è una storia di amicizia, di vita reale, delle difficoltà e delle opportunità che ti si possono presentare nella vita di tutti i giorni. E l’autrice è come sempre impeccabile nella sua scrittura, non si lascia mai andare ad inutili dettagli pur permettendo al lettore di figurarsi esattamente personaggi e vicende. Assolutamente consigliato.

  • Quale gruppo di amiche conosciute fra i banchi di scuola non ha fantasticato "Chissà come saremo fra 20 anni?". Ecco dunque quattro ragazze che, conosciutesi nell'età turbolenta dell'adolescenza, si ritrovano quarantenni, ognuna con una maturità diversa, ed esperienze di vita che mitigano la personalità. Ritrovarsi per raccontare ciò che è stato, quello che si è diventate.Un romanzo che ricorda il telefilm Desperate Hausewives per la caratterizzazione dei personaggi e degli avvenimenti, sicuramente però più serio e meno... "comico" del telefilm.Un libro di facile lettura adatto ai lettori più disparati.

Conosci l'autore

Foto di Catherine Dunne

Catherine Dunne

1954, Dublino

Scrittrice irlandese. Ha studiato letteratura inglese e spagnola al Trinity College e ha lavorato come insegnante. Con il suo primo romanzo "La metà di niente" (Guanda, 1998) ha riscosso un grande successo, per la scrittura vivida e pungente e la realistica rappresentazione psicologica dei personaggi, in particolare della protagonista. Frutto della fiorente narrativa irlandese, ha però un suo stile ben definito, che avvolge il lettore nella storia e lo porta nel cuore dei personaggi.Nel 1990 vince il “Gerard Manley Hopkins Summer School Poetry Prize”. Nel 1998 pubblica "La moglie che dorme" (Guanda 1999), in cui descrive una storia d'amore, bellissima ma complicata, e la sua trasformazione in rapporto d'amore esclusivo ed ossessivo. "Il viaggio verso casa" è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it