Il secolo della fraternità. Una scommessa per la Cosmopolis - Mauro Ceruti,Francesco Bellusci - copertina
Il secolo della fraternità. Una scommessa per la Cosmopolis - Mauro Ceruti,Francesco Bellusci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il secolo della fraternità. Una scommessa per la Cosmopolis
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il tempo della complessità può essere il tempo della fraternità. Nel nostro sistema planetario, trasformato da un rapido e simultaneo aumento di potenza tecnologica e di interdipendenza, tutto è necessariamente in relazione. La pandemia ha messo in evidenza che nessuno si salva da solo: la fragilità ci accomuna. La fraternità rimane la promessa mancata della modernità, che però potrà essere la protagonista nel XXI secolo, dopo che la libertà e l’uguaglianza lo sono state nei secoli XIX e XX. E se queste si sono affermate, pur ancora debolmente, attraverso il conflitto sociale e con la mediazione del diritto, la fraternità deve diventare un modo dell’esserci umano. Essa si fonda sul sentimento di una mutua appartenenza e si vive nella coscienza di far parte della stessa comunità e di agire in questo senso. Oggi, per la prima volta nella storia dell’umanità, la fraternità può diventare, nel pericolo che tutti accomuna, concretamente universale. Introduzione di Michele Marchetto.

Dettagli

25 novembre 2021
80 p., Brossura
9788832829167

Conosci l'autore

Foto di Mauro Ceruti

Mauro Ceruti

1953, Cremona

Mauro Ceruti, filosofo italiano, è uno dei pionieri nell’elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in molte lingue, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent’anni. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo: La danza che crea. Evoluzione e cognizione nell'epistemologia genetica (Feltrinelli 2006); Origini di storie (Feltrinelli 2006); Una e molteplice. Ripensare l'Europa (Marco Tropea Editore 2009); Il vincolo e la possibilità (Raffaello Cortina Editore 2009); Organizzare l'altruismo. Globalizzazione e welfare (laterza 2010); La nostra Europa (con Edgar Morin, Raffaello Cortina Editore 2013); La fine dell'onniscienza. Epistemologie della complessità (Studium 2015); Il tempo della complessità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail