Libro La seconda chance. Bilinguismo e auto-traduzione nell'opera di Samuel Beckett Francesca Milaneschi
Libro La seconda chance. Bilinguismo e auto-traduzione nell'opera di Samuel Beckett Francesca Milaneschi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La seconda chance. Bilinguismo e auto-traduzione nell'opera di Samuel Beckett
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il libro si compone di tre capitoli più un quarto capitolo intervista a Raymond Federman: nel primo capitolo passo in rassegna la critica beckettiana sul bilinguismo e l'auto-traduzione, nel secondo e più vasto capitolo fornisco una casistica per categorie degli scarti testuali nell'opera di Beckett, nel terzo capitolo fornisco un'interpretazione critica di una tale pratica dell'auto-traduzione, alla luce della retorica dell'epanortosi, o correctio in latino. Come Beckett spiega a Ferdeman in una conversazione con il critico, scrivere in una seconda lingua e poter correggere il testo traducendolo, offre allo scrittore, una seconda possibilità di dire ciò che voleva dire, di avvicinarsi alla verità. Conclude il libro un capitolo intervista a Raymond Federman, in cui Federman su esprime sia su Beckett che sulla propria opera di scrittore bilingue e auto-traduttore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

268 p., Brossura
9788854864498

Conosci l'autore

Foto di Francesca Milaneschi

Francesca Milaneschi

nata a Roma nel 1976. Dottore di ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) con una tesi intitolata The Second Chance/ La deuxième chance. Bilinguismo e auto-traduzione nell'opera di Samuel Beckett e Raymond Federman. Traduttrice, editor privato, autrice teatrale : si occupa finora principalmente di figure e soggetti letterari legati al tema della transitorietà e della condizione di “in between”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it