La seduzione dell'arte. Pagliara, Di Giacomo, Pica: i carteggi
Rocco Pagliara, Salvatore Di Giacomo, Vittorio Pica: sulle orme dell'affascinante, quanto intricato, sentiero del loro rapporto pluridecennale, si può guardare da angolature diverse uno dei capitoli più ricchi della Kulturgeschichte partenopea. Attraverso l'incontro epistolare di queste personalità, vicine e anche tra loro distanti, si giunge ancora una volta al cronòtopo Napoli; si tesse una tela di relazioni che sostengono anche la trama di un 'contesto di ricezione' della letteratura europea. Si ripercorrono i luoghi (fisici e ideali) di una rinascita culturale che in quella fine Ottocento si esprimeva in diverse forme, in un "girotondo delle Muse" sempre in dialogo tra loro, quando Napoli sembrava aprirsi alla (wagneriana) "seduzione dell'arte".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it