Segnali d'amore. La cugina Kate - Georgette Heyer - copertina
Segnali d'amore. La cugina Kate - Georgette Heyer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Segnali d'amore. La cugina Kate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Accolta da una zia nell'imponente dimora di Staplewood, la giovane ed entusiasta Kate non sospetta minimamente quanto la sua esistenza verrà sconvolta da questa convivenza. Per ora è soltanto affascinata e, a tratti, irritata dall'inquietante cugino Torquil. Ma a incuriosirla in ben altro modo ci pensa Philip, il nipote prediletto dello zio, che invece la zia non sopporta proprio. Ce ne sarebbe già abbastanza per movimentare le giornate di Kate e invece... siamo solo all'inizio di una vicenda che a tratti assume perfino tinte drammatiche, facendo della deliziosa protagonista una delle eroine più tenere, coraggiose e intelligenti dell'irresistibile Georgette Heyer.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

v

Dettagli

Tascabile
301 p., Rilegato
9788873391319

Valutazioni e recensioni

  • ARIANNA ZAVAGLIO

    In questo romanzo la Heyer si cimenta in un terreno che si discosta un po' dalla sua solita ambientazione.. come per la Austen con Northangher Abbey possiamo parlare di un romanzo dai risvolti gotici. Solo che qui la protagonista fatica a riconoscere la verità che la circonda perchè ben più forte di una fantasia romanzata. E così Kate si ritrova a cozzare con la realtà di essere stata raggirata da una zia senza scrupoli pronta persino a darla in sposa ad un cugino pazzo pur di garantire la continuità di un casato. Personalmente trovo che l'unico neo di questo romanzo sia il finale.. in cui in pochissime battute, tutto muta in tragedia lasciando la sensazione che l'autrice potesse concedere al lettore qualcosa di più..

Conosci l'autore

Foto di Georgette Heyer

Georgette Heyer

Georgette Heyer nasce a Wimbledon il 16 agosto 1902. È la maggiore dei tre figli di George Heyer, docente di francese al King’s College, e Sylvia Watkins, un’apprezzata musicista. Il padre la incoraggia ad avere un’educazione letteraria il più possibile ampia e, all’età di diciassette anni, per intrattenere il fratello Boris, malato e costretto a letto, lei comincia a raccontargli delle storie. Da esse nascerà il suo primo romanzo, La falena nera, pubblicato nel 1921 con un buon successo, ma soprattutto avrà inizio un’attività di scrittrice che s’interromperà solo con la morte di Heyer, il 4 luglio 1974.Sposatasi nel 1925 – due mesi dopo la morte del padre – con Ronald Rougier, un ingegnere minerario,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it