I segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario - Corrado Augias - copertina
I segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario - Corrado Augias - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario
Attualmente non disponibile
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il termine "Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa benedice la folla festante. Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia", ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee. Si inizia con Nerone e i primi cristiani sullo sfondo della Roma imperiale per passare poi a Costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della Chiesa. La galleria dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri della potente Opus Dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti, ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del Creatore, quella del committente. Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la Chiesa cattolica, unica religione fattasi Stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due realtà difficilmente compatibili.

Dettagli

1 ottobre 2013
385 p., ill. , Brossura
9788804631859

Valutazioni e recensioni

  • giuseppe iazzetta

    Un Vaticano differente da quello che viviamo tuttora. Un Vaticano penetrato nel profondo attraverso le storie dei papi del passato contestualizzati nel periodo storico di riferimento. Errori, casi irrisolti, misteri storici tuttora irrisolti è il mix di questo saggio romanzato con maestria da Augias. Stupendo

  • CHIARA FUSI

    Adoro la semplicità e la scrittura fluida di Augias, che anche in questo libro con chiarezza e in maniera per nulla pesante ripercorre la millenaria storia del Vaticano (impresa già di per sé ardua!). partendo dalle origini e con qualche salto avanti ed indietro nel tempo, Augias fa un'analisi a tutto tondo, non mancando di illustrare anche gli aspetti più scomodi e bui della Chiesa. Consigliato perché, pur trattando argomenti storici, può essere letto anche da chi ha solamente un'infarinatura in materia, sia da chi è appassionato perché aggiunge comunque un qualcosa in più.

  • La storia non è mai stata la mia materia preferita, eppure lo stile rigoroso, curato ma senza fronzoli di Augias mi ha fatto amare la lettura di questa raccolta di vicende e inchieste, spesso poco note. Particolarmente apprezzato il capitolo sulla misteriosa morte di papa Luciani, che a mio avviso è presentata in modo preciso e ponderato, senza paura di presentare le evidenze empiriche così come sono testimoniate ma al tempo stesso senza saltare dalle ipotesi a conclusioni affrettate. Da leggere per chi andrà a Roma o ci è stato.

Conosci l'autore

Foto di Corrado Augias

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore