Il segreto del fiore d'oro. Un libro di vita cinese - Carl Gustav Jung,Richard Wilhelm,M. A. Massimello,A. Vitale - ebook
Il segreto del fiore d'oro. Un libro di vita cinese - Carl Gustav Jung,Richard Wilhelm,M. A. Massimello,A. Vitale - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il segreto del fiore d'oro. Un libro di vita cinese
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Rivelato all’Occidente nel 1929 dall’opera congiunta di Jung e di Richard Wilhelm, il Segreto del fiore d’oro conserva ancora oggi un duplice, eccezionale interesse. Ai cultori delle filosofie orientali e dell’alchimia, e agli storici delle religioni, si offre come un testo prezioso della tradizione esoterica taoistica, che enuncia con chiarezza i metodi e il senso ultimo della sapienza cinese: i princìpi della «circolazione della luce» e della «difesa del centro», l’arte della respirazione ritmata, i segreti della meditazione immobile. Ma, nello stesso tempo, il Segreto del fiore d’oro ha guidato Jung nella riscoperta del significato dell’alchimia che lo ha portato a comprendere i processi dell’inconscio collettivo, e lo ha iniziato a quel «confronto psicologico» con l’Oriente che è una delle costanti più significative e attuali della sua riflessione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788833937939

Conosci l'autore

Foto di Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Foto di Richard Wilhelm

Richard Wilhelm

RICHARD WILHELM (Stoccarda, 1873 - Tubinga, 1930), orientalista, teologo e missionario, è stato uno dei più importanti sinologi di lingua tedesca. Missionario a Qingdao (Tsingtao), nella provincia dello Shandong, studiò il cinese lavorando come parroco e pedagogo e fondò una scuola tedesco-cinese. Lavorò successivamente come consulente scientifico alla legazione tedesca a Pechino, dove contemporaneamente insegnò all'Università. Al suo ritorno in Germania, nel 1924, fu nominato professore di Storia e di Filosofia cinese a Francoforte, cattedre da poco istituite. Oltre alla famosa traduzione del classico cinese "I King" (Yi Jing), ha scritto diverse opere di analisi sulla Cina.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore