sesto libro della serie, più enigmatico e discorsivo dei libri precedenti. Questa volta l’indagine sull’omicidio non è il motivo centrale della storia. Vengono introdotti nuovi membri della famiglia.
Un segreto per Flavia de Luce
Flavia de Luce, l'audace undicenne con un talento sherlockiano per la chimica e per il delitto, si trova presa in un groviglio che questa volta la tocca negli affetti più cari. Alla stazione dismessa di Bishop's Lacey è attesa Lady Harriet, la madre dispersa dieci anni prima tra le nevi dell'Himalaya. Sono ad aspettarla non solo l'impetuosa ragazzina, lo svagato padre colonnello e le due temibili sorelle, Daffy e Feely, con il maggiordomo: c'è tutta la comunità del vecchio villaggio. Perché il ritorno della dama della magione di Buckshaw è un evento, da celebrare in pompa magna. Ma ciò che scende dal treno è solo la bara di Harriet con la spoglia mortale preservata dai ghiacci, onorata da altissime personalità statali. Tra cui perfino l'ex premier della guerra da poco vinta, il vecchio Churchill. Ed è da lui che viene la prima puntura alla curiosità di Flavia. "Adesso le piacciono anche i sandwich di fagiano, signorina?" le sussurra Sir Winston nel salutarla. E prima che il mesto corteo si muova, uno scuro signore le mormora all'orecchio, incomprensibile: "Riferisca a suo padre che il Guardacaccia è a repentaglio". Cosa succede? Sembra che qualcosa di indecifrabile si stia componendo attorno al ritrovamento della madre. Così, quando l'uomo che ha parlato del guardacaccia finisce sotto lo stesso treno, verosimilmente spinto, Flavia prova quell'inquietudine che preannuncia l'incombere di un'avventura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dori 03 agosto 2025il ritorno di Harriett
-
Che c'è da dire? Flavia non tradisce le aspettative: arguta, divertente, un piccolo grande genio in un'avventura finalmente leggera, aliena dalla truculenza oggi di moda nel romanzo giallo. Mi capita molto di rado di ridere leggendo: con Flavia mi capita spesso. Consigliatissimo.
-
Ho letto con grande piacere questo delizioso giallo di Bradley, che, come i precedenti, vede protagonista la "quasi" dodicenne Flavia de Luce, geniale ragazzina con il pallino della chimica e dell'investigazione. Bellissima l'ambientazione, un castello nella profonda Inghilterra con piccolo paese annesso, e la descrizione dei personaggi che gravitano attorno alla giovane "Sherlock", prima fra tutti colei che manca, la madre di Flavia, perita misteriosamente anni prima in una spedizione in Asia, l'addolorato ed amatissimo padre, le terribili sorelle e l'amico-tuttofare e sapientemente misterioso Dogger. Lo scrittore sviluppa bene le varie personalità, appassiona con il plot ben costruito e con i divertenti ed appassionanti pensieri ondivaghi della deliziosa Flavia. Ottimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it