L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una casa di ringhiera milanese abitata da personaggi particolari o meglio, persone con le loro particolarità. Già, perchè gli umani che popolano gli appartamenti di questa abitazione milanese sono delineati così bene nella loro storia, nel loro pensiero e nel loro carattere, da far credere al lettore che essi possano essere i propri vicini. Strano è più il fatto che persone dalle storie così particolari, siano tutti convogliati in un unico edificio, ma come dice lo stesso autore nella prefazione, l’illusione è quella di un teatro dove le porte degli appartamenti si aprono e si chiudono, mettendo in scena i loro singoli drammi, eventualmente mischiandosi a quelli dei vicini. Si respira l’aria dei tipici condomini o appunto, case di ringhiera: dove tutti pensano a sè stessi e ad occultare la propria vita, ma costantemente impicciandosi di quella altrui. So che questi racconti sono delle storie “extra” di una più lunga serie, ma sicuramente è un buon antipasto da leggere per approcciarsi ai personaggi. Non nego che queste storie mi abbiano messo addosso la curiosità di approfondire, iniziando la lettura della serie.
La particolare architettura del cortile interno di questo condominio fa sì che qualsiasi movimento dei suoi abitanti possa essere osservato da tutti; manca la portinaia, ma di spioni ce ne sono tanti, infatti la vicenda quasi sempre prende il via se dalla finestra si vede qualcosa di strano. Sei storie di piccoli gialli quotidiani in cui le vite dei personaggi si incrociano e il lettore, attraverso il racconto delle vicende, impara a conoscere i personaggi e ci si affeziona.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore