Sempre nel posto sbagliato. Autobiografia - Edward W. Said - copertina
Sempre nel posto sbagliato. Autobiografia - Edward W. Said - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Sempre nel posto sbagliato. Autobiografia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nato nel 1935 a Gerusalemme, Edward Said trascorse gran parte della propria infanzia tra II Cairo, dove frequentò la stessa scuola di Omar Sharif e re Hussein di Giordania, la Palestina, terra d'origine dei genitori, e il Libano, le cui montagne facevano da cornice alle vacanze estive con zii e cugini. È un mondo indimenticabile e per sempre perduto che rivive in questo racconto capace di riportare in vita luoghi e persone da tempo scomparsi: sullo sfondo, e intrecciati alla sua vicenda personale, ci sono i grandi rivolgimenti che hanno attraversato il Medio Oriente: dalla fondazione dello Stato di Israele alla lotta per i diritti del popolo palestinese. Lungo le pagine di questa autobiografia, dominata dalla figura "vittoriana" del padre e da quella dell'amatissima madre, Edward Said delinea il proprio ritratto - quello di un outsider: arabo, sì, ma cristiano; palestinese ma in possesso di un passaporto americano che, accanto a un nome britannico, riporta un cognome tipicamente arabo. La sua è la condizione dello straniero per antonomasia, l'esiliato che non riesce a sentirsi fino in fondo a casa in nessun luogo. Una posizione scomoda e dolorosa, ma che per Said diventa condizione privilegiata per svolgere fino in fondo, con onestà e rigore, quel costante sforzo di comprensione che è il compito più alto di un intellettuale.

Dettagli

Tascabile
31 ottobre 2023
320 p., ill. , Brossura
9788807882050

Conosci l'autore

Foto di Edward W. Said

Edward W. Said

1935, Gerusalemme

Edward W. Said è stato uno scrittore statunitense di origine palestinese.Nato nel 1935 a Gerusalemme, è morto a New York il 25 settembre 2003. Esiliato da adolescente in Egitto e poi negli Stati Uniti, è stato professore di Inglese e di Letteratura Comparata alla Columbia University di New York. Formatosi a Princeton ed Harvard, Said ha insegnato in più di centocinquanta Università e scuole negli Stati Uniti, in Canada ed in Europa. I suoi scritti sono apparsi regolarmente sul Guardian di Londra, Le Monde Diplomatique ed il quotidiano in lingua araba al-Hayat. Nel suo libro Orientalismo, - pubblicato per la prima volta nel 1978 - ha analizzato l'insieme di stereotipi in cui l'Occidente ha chiuso l'Oriente, anzi, l'ha creato. Questo saggio ha conosciuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail