Seneca immorale? Storia emblematica di un filosofo in politica - Nicola Renzi - copertina
Seneca immorale? Storia emblematica di un filosofo in politica - Nicola Renzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Seneca immorale? Storia emblematica di un filosofo in politica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Quello del ministero e del secessus sono due periodi chiave del principato neroniano, nei quali l’attivismo politico di Seneca ha toccato il suo apice. Indagare la connessione delle opere senecane coeve con i fatti più significativi di tali fasi cruciali, significa ricercarne le ragioni e le finalità profonde, per tentare di scoprire se e come Seneca usò la filosofia e la morale nel campo della prassi politica. Significa anche delineare nuove prospettive e nuove chiavi esegetiche per alcuni degli avvenimenti più noti e rilevanti dell’epopea neroniana, e quindi osservare, da un nuovo angolo visuale, la lotta diuturna tra diversi paradigmi culturali e politici (il paradigma Augusteo – strenuamente sostenuto da Seneca – ed il modello di Alessandro).

Dettagli

216 p., Brossura
9788869231186
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it