Sensazioni dall'inconscio
Le sensazioni, che sono i contenuti rimossi del nostro inconscio, non ci provengono da esso in forma diretta e lampante; bensì passano attraverso una elaborazione intrinseca nell'ambito del subconscio. In quest'ultimo, esse vengono prima agganciate da cariche pulsionali, sull'onda delle quali riescono poi a farsi leggere in chiave fenomenica e a farsi captare dalla nostra attività sensoriale. Comunque, le sensazioni diventano materiale sensitivo, solo dopo che sono state assoggettate alla revisione della psiche, la quale si dà in questo modo ad implementarle, supportandole di processi empirici idonei ad estrinsecarle nel modo più appropriato. Perciò, solo dopo che sono stati rielaborati nell'essenza psichica, i contenuti dell'inconscio diventano autentiche sensazioni, ossia atti permeati di concretezza e non più eludibili da parte della realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 aprile 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it