La sensibilità del vero
Anno 2103. La vita sulla terra è stata sconvolta da una catastrofe che ha contaminato l’aria e costringe le persone a rinchiudersi in casa. Soltanto pochi temerari percorrono ancora le strade perché attratti da oggetti diventati ormai rari: i libri. Tutto si svolge in una dimensione virtuale: vendite, acquisti, prestazioni di ogni genere, viaggi, attività sportive e ludiche, ogni tipo di incontri. La vita passa attraverso il computer e quindi attraverso il linguaggio scritto, che ha soppiantato il parlato. In questo mondo chiuso, ridotto, silenzioso, un uomo e una donna trovano ancora la forza e il modo di allacciare una relazione fatta di messaggi scritti, di parole digitate su una tastiera e visualizzate su un monitor. Li lega l’amore per i libri e per la filosofia. Nessuno dei due, però, ha fatto i conti con la scrittura: può servire a nascondere e a nascondersi, può svelare un passato sepolto, un futuro inatteso, e rivelare una storia diversa da quella fin lì immaginata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it