Il senso del dolore
Il senso del dolore
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il senso del dolore
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,54 €
9,54 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


La primavera si fa attendere e un vento freddo sferza le strade di Napoli. Al Teatro San Carlo, il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato morto nel suo camerino prima della rappresentazione de I Pagliacci, la gola squarciata da un frammento di specchio. Artista di fama internazionale, venerato dal pubblico, amico del Duce, il cantante è un uomo egoista e meschino, con parecchi nemici. Il primo caso del commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.

Dettagli

Italiano
9788869860850

Valutazioni e recensioni

  • Fa’ che ci sia malinconia e un poco di poesia e io mi troverò bene

    Una buona scrittura, venata di poesia, per un’indagine classica con giusto un tocco tollerabile di soprannaturale. L’intrigo è costruito e successivamente decostruito in modo sapiente. Il punto focale del romanzo sono soprattutto i vari personaggi, ognuno creato con maestria e meticolosità. Via via che si allarga lo sguardo, però, la vista è più sfocata e, dell’Italia degli anni Trenta, non si coglie granché. Può essere considerato un noir mediterraneo? Non lo so. È comunque un tipo di giallo che a me piace: atmosfera sul malinconico-tragico e indagini in stile classico col poliziotto di turno che interroga e gira in giro esplorando i luoghi degli avvenimenti. Mi è piaciuto il Ricciardi della serie tv e anche l’originale libresco.

Conosci l'autore

Foto di Maurizio De Giovanni

Maurizio De Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni