Purtroppo anche se fa parte della NeroRizzoli, questo giallo non mi ha convinto. Non che sia tutto da buttare. Poteva uscirne un giallo tutto sommato onesto circa il suicidio (o presunto tale) del sindaco di Pordenone stretto nelle spire di giochi di potere più grandi di lui che avvelenano persino la sua dimensione famigliare. Però qui c'erano da tagliare tante cose... • In primis il commissario (o vicequestore che dirsi voglia, secondo l'attuale nomenclatura) Tonelli, che ha la smania di scattare una foto - previo consenso - a tutte le persone che si troverà a interrogare. Dici: è una cosa che gli tornerà utile poi? Macché! Pare campata in aria, come a voler conferire un elemento originale al protagonista, caratteristica che però resta fine a sé stessa senza aggiungere nulla all'indagine. • In secondo luogo, il linguaggio. Qui mi scuso per il termine ma non c'è altro modo di definirlo, e viene fuori soprattutto quando il protagonista si rapporta alle più banali tecnologie odierne: da boomer! Scusate, scusate, l'ho detto, mi cospargo il capo di cenere, ma se io leggo: "Lo scrisse nello smartphone e lo inviò a Tizio", mi dite come altrimenti dovrei definirlo?!😅 ogni volta pensavo a mr Burns dei Simpson travestito da Secco! E che diamine! • Non è una bocciatura, ma per me si configura una sufficienza risicata! Avrebbe meritato un editing più profondo per esaltarne quel che c'è di buono. Pur essendo, in fondo, meglio dei gialli di Veltroni, questo di Zanolin ha però in comune con il suo "competitor" una cosa: entrambi gli autori sono importanti figure politiche. Che sia questo? Che un politico lanciato nella scrittura intimidisca l'editor che si occupi del suo testo grezzo? A voi la parola 🤗 in ogni caso, la lettura è suggerita, specie a chi mira a scrivere nella vita: prendetelo come esercizio di editing 😝
Il senso del limite
NERO RIZZOLI È LA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Spesso le ragioni della politica esigono prezzi altissimi. Quando Dino Lorenzi, il sindaco di Pordenone, viene trovato morto nel suo ufficio in un'umida alba di novembre, sembrano non esserci dubbi: si tratta di suicidio. Ma dove sono finiti il computer e i cellulari del sindaco? In Comune si respira un'aria pesante e sono troppi i dettagli che non tornano, tanti i particolari che non convincono un segugio come il commissario Vidal Tonelli. Inflessibile e brusco, diviso tra il ricordo della moglie morta e la passione per due donne diverse come il giorno e la notte, Tonelli è uno di quei poliziotti che amano la propria terra e soffrono nel vederla soffocata dal cinismo. Perché dove muoiono i sogni, nasce il delitto. Scivolando tra le pieghe dei social network, i banchi del mercato e i tavoli delle vecchie osterie per tastare il polso della gente, il commissario intraprende un viaggio in una città lacerata, divisa tra passato e modernità, che fatica a risollevarsi dalla crisi industriale e subisce il trauma di una morte eccellente, capace di terremotare gli equilibri di potere. Gianni Zanolin interroga i fantasmi di chi decide di giocare al gioco della politica, l'arte del possibile trasformata in difesa dei più forti, per la quale non sono previste riconoscenza o amicizia e tutto il resto è solo colpevole ingenuità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe 25 aprile 2023Meritava molto più editing
-
silvia 28 gennaio 2023bello
all'inizio sembrava un po noioso invece una trama intensa e inaspettata. ambientato nel nord est nebbioso. consiglio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows