Il senso della vita - Irvin D. Yalom - copertina
Il senso della vita - Irvin D. Yalom - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 123 liste dei desideri
Il senso della vita
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione



Yalom conduce il lettore lungo i sentieri delle emozioni umane, così come si rivelano nell’affascinante e complessa relazione tra paziente e psichiatra.

«Non sono molti gli scrittori capaci di scegliere per titolo Il senso della vita e riuscire davvero a mantenere quello che il titolo promette». -The Independent

«Mentre guida i pazienti a scoprire le radici più vere e profonde dei disturbi […] Yalom trascina il lettore in un processo di coinvolgimento psicologico e di domande su se stesso». - la Repubblica

«Ascoltate i vostri pazienti; lasciate che siano loro a insegnare a voi. Per diventare saggi dovete rimanere studenti». Queste parole di John Whitehorn, suo mentore negli anni giovanili trascorsi al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, sono risuonate a lungo nella mente di Irvin D. Yalom. Ne ha, però, pienamente afferrato la verità soltanto quando, nel corso degli anni, si è imbattuto in alcuni casi clinici che si sono mostrati più rivelatori per lui – l’analista, il medico – che per il paziente in cura. Le sei storie contenute in questo volume narrano di questa scoperta. Toccano momenti cruciali dell’esistenza, come nel caso di Paula, una malata terminale che svela a Yalom come la paura sia soltanto uno dei tanti colori che illuminano il nostro lungo addio alla vita. Concernono i nodi fondamentali dello sviluppo e della formazione della personalità, come nel caso di Magnolia, una settantenne afroamericana che, confessando le proprie delusioni e il proprio passato di figlia abbandonata, offre all’autore l’occasione per riflettere sulla relazione con la propria madre; o come nel caso di Myrna, in cui il confronto con i rispettivi lutti genitoriali giunge, per paziente e medico, attraverso una vicendevole attrazione erotica. Riguardano i disturbi della sfera emotiva, come nella vicenda di Irene, un chirurgo intelligente e di successo, che si scopre incapace di superare la morte del marito utilizzando le sole armi del suo raziocinio.
Selezionando sei storie tra le tante affiorate nei suoi cinquant’anni di pratica analitica, Yalom conduce il lettore lungo i sentieri delle emozioni umane, così come si rivelano nell’affascinante e complessa relazione tra paziente e psichiatra. E, attraverso una scrittura capace di affrontare con levità i temi del lutto, del dolore e della perdita, ma anche quelli del coraggio, della guarigione e dell’autoconsapevolezza, tesse, come Oliver Sacks, i labirintici fili della coscienza in un arazzo molto più ricco e solenne.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Serena Prina. Vicenza, Neri Pozza Editore 2016,cm.14x21,5, pp.297, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Narratori delle Tavole.

Immagini:

Il senso della vita

Dettagli

272 p., Brossura
Momma and the meaning of life
9788854506091

Valutazioni e recensioni

  • Lydia Claudia MILITO

    Yalom racconta casi clinici per raccontare la sofferenza di tutti, e lo fa con acume e umanità straordinari.

  • Lorenzo Assogna

    Questo è un libro di redenzione, è un libro drammatico, è un libro forte. Attraverso la psicoterapia tutti i protagonisti dei diversi racconti affronteranno la loro vita. C’è chi scende a patti con i fantasmi del suo passato, c’è chi impara ad affrontare la morte con serenità, c’è chi supera i suoi amari sensi di colpa. Capire questo libro significa osservare la propria vita sotto un’altra prospettiva.

  • VALENTINA TOCCI

    Un libro bello ma che consiglierei solo a chi conosce almeno un po' la psicologia e la psicoterapia. Non c'è una trama vera e propria, sono sei diversi racconti, legati da un fil rouge riassunto nel titolo: il senso della vita. In questo libro infatti c'è la vita, la figura della madre e ci sono la morte, la perdita, che così profondamente sono legate al senso della vita. Ma soprattutto c'è un insegnamento importante: è fondamentale saper ascoltare e saper cogliere ciò che i pazienti hanno da rivelare ed insegnare. La lucidità, la consapevolezza e la profondità di Yalom arricchiscono sempre il lettore.

Conosci l'autore

Foto di Irvin D. Yalom

Irvin D. Yalom

1931, Washington

Nato in una famiglia ebraica, è cresciuto in un ambiente povero. Si laurea Bachelor of Arts alla George Washington University nel 1952 e Doctor of Medicine alla University School of Medicine di Boston nel 1956. Dopo due anni di servizio nell'esercito al Tripler General Hospital di Honolulu, Yalom inizia la carriera accademica presso la Stanford University nella quale entra nel 1963 per restarvi fino al 1968. Insegna psichiatria alla Stanford University. All'attività clinica affianca quella di scrittore, che gli ha permesso di ottenere successi e gratificazioni importanti (soprattutto con il suo romanzo E Nietzsche pianse, i cui titolo è successivamente stato ritradotto da Neri Pozza in Le lacrime di Nietzsche). Tra gli altri suoi romanzi, pubblicati da Neri Pozza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it