Senza grammatica
«"Senza grammatica" è un libro apparentemente inattuale, che si allontana dal polo della mistificazione per abbracciare l’estremo opposto, cercando di fare, citando Saba, «poesia onesta». Non è un caso che torni la parola di stampo stilnovistico “cuore”; né che il verso più frequente sia l’endecasillabo. Eppure, nel tentativo di dialogare – onestamente – con la propria interiorità e con la tradizione, si scorge la consapevolezza dello smarrimento dell’io lirico. L’autenticità di quest’opera si intuisce dallo sforzo dell’autrice di posizionarsi tra un passato normato e un presente che abbatte e supera ogni possibilità di definizione. Così, chi scrive (come chi legge) rimane senza punti di riferimento, senza grammatica per l’appunto.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it