Senza un grido - Aleksandar Tisma - copertina
Senza un grido - Aleksandar Tisma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Senza un grido
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Senza un grido" è una raccolta di racconti che si svolgono nell’immediato dopoguerra. La guerra è finita e la violenza continua a dilagare: un uomo si trascina dietro moglie e figli in quattordici campi profughi e finisce per essere cacciato di casa. Branka viene picchiata, maltrattata e derubata dal suo amante, eppure lo segue ovunque. Lo zio Ratko crede di essere un genio e lavora per anni a un’opera letteraria che nessuno della famiglia riuscirà mai a vedere. Le storie di Tišma descrivono, senza giudizio, il destino irripetibile dei personaggi che si dibattono tra amore e odio, violenza e desiderio, trionfo e umiliazione. La sua freddezza serve a renderci a nostra volta testimoni. I suoi personaggi sono tutti tratti da eventi reali e non devono nulla a un’indulgenza immaginaria, la cui morbosità sarebbe allora sospetta. È come se la violenza della guerra si fosse infranta in migliaia di piccoli frammenti individuali, ognuno con la propria ferita. L’arte di Tisma in questo libro consiste nel sezionare, con la massima meticolosità, l’animo di questi sopravvissuti per offrirlo al lettore sul tavolo anatomico.

Dettagli

22 novembre 2024
224 p., Brossura
Bez krika
9788869040399

Conosci l'autore

Foto di Aleksandar Tisma

Aleksandar Tisma

(Horgoš, Subotica, 1924 - Novi Sad 2003) scrittore serbo. I suoi versi (Il mondo abitato, 1956, nt; La locanda, 1961, nt; La porta larga, 1989, nt) così come i racconti (Torti, 1961, nt; Ritorno alla pace, 1977, nt; Scuola d’empietà, 1979; Pratiche d’amore, 1990) e i romanzi (Dietro la ragazza bruna, 1969, nt; Il libro di Blam, 1972; L’uso dell’uomo, 1976, l’opera più apprezzata; Kapo, 1987, nt) rappresentano un’umanità uscita dalla guerra fiaccata nella volontà e sprofondata nel grigiore di giorni senza futuro. T. ha scavato delicatamente nella psiche dei personaggi, con una scrittura sobria, antiretorica, a tratti ironica, svelandone la ricchezza interiore e la dolente umanità. Negli ultimi anni della sua vita ha pubblicato un importante Diario, 1942-2001 (2001, nt), mentre è postuma la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it