Senza nome e senza regole di Jackie Chan - DVD
Senza nome e senza regole di Jackie Chan - DVD - 2
Senza nome e senza regole di Jackie Chan - DVD
Senza nome e senza regole di Jackie Chan - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Senza nome e senza regole
Disponibilità immediata
9,98 €
9,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Creduto morto, ma in realtà unico sopravvissuto di una task force multinazionale spedita in Africa per una missione segretissima, salvato da una tribù indigena dopo essere caduto da un aereo in volo (con conseguente perdita della memoria), Jackie Chan è nel mirino dei servizi deviati della CIA asserviti alle losche trame di un generale fellone. Costui ha ordito il rapimento di tre ingenui scienziati al lavoro su certi frammenti di meteorite capaci di produrre un'energia smisurata ed ostinati a volerne sfruttare le potenzialità per il bene dell'umanità piuttosto che per produrre un'arma micidiale. L'inossidabile Chan rischia personalmente l'osso del collo per alimentare la sua acrobatica popolarità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

editoriale hobby work mai usato

Dettagli

1998
DVD
8019824922377

Informazioni aggiuntive

  • Dynit - Sony, 2016
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Danese; Cecoslovacco; Olandese; Finlandese; Svedese; Norvegese; Polacco; Greco; Islandese
  • 2,35:1
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Jackie Chan

Jackie Chan

1954, Hong Kong

Nome d'arte di Chan Kong San, attore e regista cinese. Fin da bambino studia recitazione e acrobatica. Inizia a lavorare nel cinema come stuntman e viene subito indicato come l'erede di B. Lee. Nel 1979 esordisce nella regia con Jacky Chan, la mano che uccide, in cui mescola abilmente comicità, ironia e coreografie acrobatiche, caratteristiche che rendono inconfondibili tutte le sue successive prove d'attore e di regista. Il lancio internazionale come attore avviene nel 1980 con Chi tocca il giallo muore di R. Clouse, cui seguono altri fortunati film come La corsa più pazza d'America (1981) di H. Needham, Terremoto nel Bronx di S. Tong (1995) e Pallottole cinesi (2000) di T. Dey. Ammirati senza riserve in patria, i suoi film hanno permesso al pubblico occidentale di familiarizzare con l'esuberanza...

Foto di Jackie Chan

Jackie Chan

1954, Hong Kong

Nome d'arte di Chan Kong San, attore e regista cinese. Fin da bambino studia recitazione e acrobatica. Inizia a lavorare nel cinema come stuntman e viene subito indicato come l'erede di B. Lee. Nel 1979 esordisce nella regia con Jacky Chan, la mano che uccide, in cui mescola abilmente comicità, ironia e coreografie acrobatiche, caratteristiche che rendono inconfondibili tutte le sue successive prove d'attore e di regista. Il lancio internazionale come attore avviene nel 1980 con Chi tocca il giallo muore di R. Clouse, cui seguono altri fortunati film come La corsa più pazza d'America (1981) di H. Needham, Terremoto nel Bronx di S. Tong (1995) e Pallottole cinesi (2000) di T. Dey. Ammirati senza riserve in patria, i suoi film hanno permesso al pubblico occidentale di familiarizzare con l'esuberanza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail