La sera, il giorno e la notte - Octavia E. Butler - copertina
La sera, il giorno e la notte - Octavia E. Butler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
La sera, il giorno e la notte
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Segnalato dal «New York Times» tra i migliori libri dell'anno e tradotto oggi per la prima volta in italiano, La sera, il giorno e la notte è una lettura imprescindibile per gli appassionati di speculative fiction, uno sguardo ravvicinato su una delle menti creative più coraggiose e visionarie della letteratura statunitense.

«Narratrice magistrale, Octavia Butler getta uno sguardo impassibile sul razzismo, il sessismo, la povertà e l’ignoranza, mostrando al lettore l’orrore e la bellezza della natura umana»The Washington Post

«Tra fantascienza classica e speculative fiction, i suoi racconti sono attraversati da interrogativi esistenziali e, senza mai cedere al didascalico, riescono non solo a condurre il lettore per mano dove, forse, non avrebbe mai voluto trovarsi, ma anche a restituirci il potente ritratto di un’umanità dolente» - Michela Marzano, Robinson

I bambini adesso ammassavano libri come ciocchi di legno per farci il fuoco. Correvano per le strade inseguendosi e gridando come scimpanzé. Non avevano futuro. Il presente era tutto ciò che avrebbero mai conosciuto.

Pochi scrittori hanno saputo aprire nuove riflessioni sulla contemporaneità partendo da premesse vertiginosamente fantastiche come quelle che troviamo nella narrativa di Octavia Butler. Perennemente sospese tra utopia e distopia, le sue storie ci obbligano a salti del pensiero in apparenza paradossali, ma ci riportano ogni volta alle radici concrete e umanissime del nostro stare nel mondo. Cosa accadrebbe in una società in cui la parola fosse scomparsa per sempre, e con essa la capacità di mediare i conflitti tramite il dialogo, lasciandoci come unica risorsa disponibile l'uso della violenza? Si può immaginare un mondo in cui siano gli uomini e non le donne a dover sopportare il fardello della gravidanza? Cosa chiederemmo a Dio, se avessimo la possibilità di incontrarlo (o di incontrarla) e di esprimere uno e un solo desiderio per salvare il genere umano dall'autodistruzione? Segnalato dal «New York Times» tra i migliori libri dell'anno e tradotto oggi per la prima volta in italiano, La sera, il giorno e la notte è una lettura imprescindibile per gli appassionati di speculative fiction, uno sguardo ravvicinato su una delle menti creative più coraggiose e visionarie della letteratura statunitense.

Tropes e temi

Dettagli

15 settembre 2021
209 p., Brossura
Bloodchild and other stories
9788869982729

Valutazioni e recensioni

  • MalakeKelevra
    Immensamente meraviglioso

    Quest’antologia è immane, densa ed ipnotica. Ogni racconto è un universo che si regge perfettamente da solo ma che, assieme agli altri, tramite il fantastico, forma un perfetto mosaico della condizione umana, del nostro rapporto con l’altro, con noi stessi, con il futuro. Il primo pensiero che ho avuto quando ho terminato di divorare questo libro è stato: ma perché deve finire?! Tutto della Butler è una scoperta incredibile: la sua capacità di affrontare temi complessi con profondità e chiarezza, l’utilizzo di alieni, distopia, malattia e morte, per esplorare i modi in cui le strutture sociali creano e perpetuano diseguaglianze, s’interroga sul progresso scientifico mettendo sulla bilancia i benefici ma anche i pericoli, sulla libertà mentale e fisica e tanto altro ancora. Ma se il contenuto è strabiliante, la forma non è da meno. Ho difatti adorato il suo stile, così semplice, chiaro, preciso senza mai essere troppo prolisso. Ogni parola è scelta con cura, definendo dei confini ben precisi ma lasciando che l’immaginazione di noi lettori completi il quadro, la visione d’insieme. E pur rimanendo così semplice, così breve, è capace di creare personaggi complessi e credibili rendendo tangibile il loro dolore, le loro paure, le speranze. Insomma è una fantascienza che è molto focalizzata sul lato umano delle storie. È dunque stato un primo contatto con la penna di questa autrice che mi ha già segnato. Grazie alla Butler, ho scoperto quanto la fantascienza possa essere umana, profonda e capace di parlare al cuore delle nostre paure e aspirazioni. La sera, il giorno e la notte non è solo un libro: è una finestra sulla società e sul nostro futuro, un'opera che non smette di risuonare anche dopo l'ultima pagina. Sono certo che sarà solo il primo passo di un viaggio meraviglioso nel mondo di Octavia E. Butler.

Conosci l'autore

Foto di Octavia E. Butler

Octavia E. Butler

1947, Pasadena (California)

Octavia E. Butler è stata una delle più importanti scrittrici americane di fantascienza. Nata a Pasadena nel 1947, è stata cresciuta dalla madre e dalla nonna. Malgrado la borsa di studio MacArthur - che le ha reso la vita più facile negli anni successivi -, ha faticato per decenni per imporsi come autrice di riferimento (scrivendo di notte e lavorando di giorno come televenditrice, ispettrice di patatine e lavapiatti), quando i suoi romanzi distopici che esploravano i temi dell'ingiustizia dei neri, del riscaldamento globale, dei diritti delle donne e della disparità politica non erano, a dir poco, richiesti dal mercato. Con i suoi romanzi e i suoi racconti ha vinto più volte l’Hugo Award e il Nebula Award, i massimi riconoscimenti del mondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore