I volumi del manga in ordine cronologico.
Banana Fish è un manga di Akimi Yoshida pubblicato tra il 1985 e il 1994, oggi considerato un classico intramontabile dello shōjo atipico. Con uno stile teso e realistico, la serie intreccia infatti thriller, azione e dramma psicologico in una New York violenta e cupa, spingendosi ben oltre i canoni di riferimento.
Al centro della trama c’è Ash Lynx, giovane leader carismatico di una gang, coinvolto in una cospirazione legata a una misteriosa droga chiamata Banana Fish. Al suo fianco, il giapponese Eiji Okumura, con cui instaura un legame profondo. La storia affronta temi maturi come la corruzione, l’identità e il trauma, offrendo uno sguardo intenso e toccante sull’adolescenza segnata dalla violenza.
Pur non essendo un boy’s love, Banana Fish è stato fondamentale per l’evoluzione delle rappresentazioni queer nello shōjo manga. Alla serie principale si affiancano diversi spin-off e una trasposizione anime dello studio MAPPA (2018), che ha rilanciato l’opera presso le nuove generazioni.