I libri della serie in ordine cronologico.
Il ciclo bretone de La tavola rotonda comprende quell’insieme di romanzi, racconti e leggende riguardanti la materia bretone e in particolare le avventure di Re Artù e dei suoi cavalieri. A metà tra realismo storico e letteratura fantastica, il ciclo segue le gesta di cavalieri erranti, in cerca di onore, gloria e amore cortese nella Britannia del V e del VI secolo d.C.
A dare il via alle storie sono cinque romanzi cavallereschi scritti da Chrétien de Troyes alla corte di Champagne tra il 1360 e il 1369.
Tra i personaggi principali si ricordano, Artù, Lancillotto, Morgana, Ginevra, Tristano, Isotta, e Mago Merlino. Proprio quest’ultimo è spesso considerato il simbolo della resistenza delle tradizioni celtiche contro la cristianizzazione romana.