I libri della serie in ordine cronologico.
Il commissario Bartolomeo Rebaudengo è un uomo d’altri tempi: piemontese, pacato, amante della buona cucina e del ragionamento logico. Arrivato ad Alassio, nella riviera ligure, per una vita da poliziotto meno frenetica, si ritrova ben presto coinvolto in casi complessi e misteriosi che sconvolgono la tranquilla cittadina. Debutta in Commissario Rebaudengo: un'indagine al nero di seppia (2007), dove affronta il suo primo omicidio, ma è con Come i tulipani gialli che si lega indissolubilmente al medico legale Ardelia Spinola, medico legale genovese con cui condivide non solo indagini, ma anche un complicato rapporto personale fatto di ironia, complicità e attrazione. Tra cadaveri riemersi dal passato, delitti che si intrecciano con la storia e segreti sepolti nel cuore della Liguria e del Piemonte, Rebaudengo si distingue per il suo stile d’indagine razionale, la sua perseveranza e il suo senso della giustizia.
La serie, caratterizzata da un'atmosfera noir mediterranea e dalla scrittura raffinata di Cristina Rava, ha conquistato i lettori grazie alla sua perfetta fusione tra giallo classico e profondità psicologica.