I libri della serie in ordine cronologico.
Paris noir. Le indagini dei giovani artisti comprende una serie di romanzi gialli per ragazzi scritta dagli autori italiani Pierdomenico Baccalario e Guido Sgardoli. L’idea è tanto insolita, quanto brillante. Protagonisti infatti di questi crime per ragazzi, sono tre giovani pittori che diventeranno in futuro i protagonisti assoluti della scena impressionista mondiale. Parigi, 1856, da una parte il giovane Claude frequentatore di ambienti bohemien, che poi sarebbe diventato il grande Monet, dall’altra il timido ma ribelle Pierre, passato alla storia come Renoir. A completare il trio, una determinatissima Berthe, la Morisot pittrice che si distinguerà come una delle pochissime voci femminili del movimento. I tre, dal giorno in cui si incontrano di fronte all’atelier del maestro d’arte Maurice Arnaud, si ritroveranno coinvolti in inspiegabili omicidi che li porteranno a indagare fianco a fianco, spinti dalla volontà di trovare giustizia e accumunati dalla loro passione per l’arte fino a porre le basi per un’amicizia indissolubile. A completare la caratterizzazione di una Parigi di metà Ottocento ci pensano Dumas, Rossini, Degas e altri indimenticabili artisti dell’epoca, mentre sulla Ville Lumière aleggiano ancora i fantasmi di Richelieu, Molière, la Pompadour e il Re Sole.