La settima luna - Piergiorgio Pulixi - copertina
La settima luna - Piergiorgio Pulixi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La settima luna
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In questo romanzo che si addentra nei meandri oscuri dell’animo umano, una domanda accompagna Strega e il lettore: sono i poliziotti a dare la caccia al killer o è lui a dare la caccia a loro?

«Con un indubbio talento narrativo e grande senso del ritmo, Pulixi avviluppa il lettore in un crescendo di tensione.» - La Lettura

«La settima luna spazia, con abile eleganza, tra le varie sfumature del genere: è un giallo ma anche una mistery novel, con colpi di scena da thriller, approfondimenti psicologici e una sottotraccia noir.» - Thrillercafè


Il vicequestore Vito Strega, con le inseparabili ispettrici Eva Croce e Mara Rais, sta festeggiando la nascita della nuova unità investigativa sui crimini seriali, quando la squadra riceve la notizia che nelle paludi del Parco del Ticino è stato ritrovato il corpo di una ragazza. L’ispettrice Clara Pontecorvo, arrivata sul posto, stenta a credere ai propri occhi: la vittima ha le mani legate dietro la schiena e indossa una maschera bovina. L’istinto le dice che quel crimine potrebbe essere la riproduzione di un delitto avvenuto anni prima in Sardegna. E nessuno, meglio di Strega, Rais e Croce, conosce quel caso, che aleggia ancora nelle loro vite come un’ossessione. Ora a piede libero c’è un emulatore, che vuole i riflettori puntati su di sé… I poliziotti dovranno essere più uniti che mai, e Vito Strega, per la prima volta così vulnerabile, si troverà a fare i conti con il passato.

Dettagli

4 luglio 2023
408 p., Brossura
9788817182492

Valutazioni e recensioni

  • Meryska
    Ottimo

    Serie di Pulixi su Vito Strega, Mara Rais e Eva Croce da leggere assolutamente (anche se i primi due sono i più belli)

  • Sara
    Insospettabile

    Ho appena finito di leggerlo divorando gli ultimi capitoli. Come sempre ci si lascia prendere dalla simpatia e fai caratteri degli investigatori/ricci che si impara a conoscere dai romanzi precedenti (pur restando un libro che si può leggere singolarmente) il finale non è affatto scontato, anzi, inizialmente lascia un po' di delusione, poi sorpresa finale che non posso svelare.

  • Silviafer
    Una vera sorpresa

    È il primo libro di questo autore che leggo e devo dire che mi è piaciuto molto. La scrittura è scorrevole, la trama ben architettata. Non riesci a smettere di leggerlo finché non arrivi alla fine. L' autore fa in modo che ci si affezioni anche ai personaggi, alcuni dei quali a tratti sono anche comici. Molto molto bello. Lo consiglio!

Conosci l'autore

Foto di Piergiorgio Pulixi

Piergiorgio Pulixi

1982, Cagliari

Piergiorgio Pulixi fa parte del collettivo di scrittura Sabot creato da Massimo Carlotto, di cui è allievo. Insieme allo stesso Carlotto e ai Sabot ha pubblicato Perdas de fogu (Edizioni E/O 2008), e singolarmente il romanzo sulla schiavitù sessuale Un amore sporco, inserito nel trittico noir Donne a perdere (Edizioni E/O 2010). È autore della saga poliziesca di Biagio Mazzeo iniziata col noir Una brutta storia (Edizioni E/O 2012), miglior noir del 2012 per i blog Noir italiano e 50/50 Thriller e finalista al Premio Camaiore 2013, proseguita con La notte delle pantere (Edizioni E/O 2014), vincitore del Premio Glauco Felici 2015, e Per sempre (Edizioni E/O 2015). Nel 2014 per Rizzoli ha pubblicato anche il romanzo Padre Nostro e il thriller psicologico L’appuntamento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail