Il film narra le vicende che portarono Edith Stein a convertirsi al cattolicesimo fino alla sua precoce morte nel campo di concentramento. Buon film, brava la protagonista principale in ruolo non facile. Scenografia un pò cupa, adatta alla trama drammatica.
La settima stanza
In Germania si assiste all'ascesa al potere del nazismo. Edith Stein, brillante studiosa di filosofia di origine ebrea, allieva e assistente di Husserl, si converte al cattolicesimo. Attaccata dai correligionari e dai familiari, osteggiata nell'ambiente universitario per le sue origini, minacciata da un innamorato respinto, si rifiuta di prendere la via dell'esilio, ed entra come novizia nel convento delle carmelitane di Colonia. Ma la furia nazista non risparmia neppure le istituzioni religiose. Rinchiusa in campo di concentramento, muore ad Auschwitz nel 1942.
-
Titolo originale:La septième demeure
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia; Francia; Polonia; Ungheria
-
Produzione:San Paolo, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:115 min
-
Lingua audio:Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Full screen
-
Contenuti:Interviste
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Corrado 15 maggio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it