Il settimo giorno - Hua Yu - copertina
Il settimo giorno - Hua Yu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 200 liste dei desideri
Premio Lattes Grinzane - Il Germoglio - 2018
Letteratura: Cina
Il settimo giorno
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Yang Fei esce di casa una mattina e trova una fitta nebbia mista a una strana neve luminosa: è in ritardo per la sua cremazione. Inizia così il viaggio nell'Aldilà di un uomo vissuto, troppo brevemente, nella Cina del capitalismo socialista e delle sue aberranti contraddizioni. In un'avventura di sette giorni, il protagonista incontrerà persone care smarrite da tempo, imparando nuove cose su di loro e su se stesso. Conoscenti e sconosciuti gli racconteranno poi la propria storia nell'inferno vero, l'Aldiquà: demolizioni forzate, corruzione, tangenti, feti gettati nel fiume come rifiuti, miriadi di poveracci che pullulano in bunker sotterranei come formiche, traffico di organi, consumismo sfrenato... La morte livella le diseguaglianze, svelando l'essenziale, e i cittadini di questa necropoli soave uscita dalla penna di Yu Hua ci insegnano tutta la semplicità dell'amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

30 luglio 2020
192 p., Brossura
Di qī tiān
9788807893766

Parola di Librai

Mariangela Feltrinelli Librerie LF - Torino

Il settimo giorno

Vi consiglio la lettura di "Il settimo giorno" di Hua Yu, edizione Feltrinelli. In questo romanzo il protagonista Young Fei ci accompagna nel suo percorso per arrivare alla camera ardente dove ci sarà la sua cremazione; poi in realtà decide di cambiare percorso e ripercorre nel giro di sette giorni la sua vita, facendoci conoscere le persone a lui care e le persone che le sono state vicine in questa sua vita. In questo percorso lui scopre i veri valori dell'amicizia e dell'amore, quindi quando arriva alla necropoli, una città dove ci sono le anime che non hanno ancora subito la sepoltura, lui si trova bene e decide di fermarsi lì. Consiglio questo libro a tutte le persone che amano la letteratura cinese e a chi ne voglia scoprire dei nuovi aspetti.

Mariangela Feltrinelli Librerie LF - Torino

Valutazioni e recensioni

  • Riv
    Vita

    Surreale e toccante. Yu Hua ha una scrittura semplice ma potentissima: ti fa ridere amaro, ti fa riflettere e poi, all’improvviso, ti lascia con un grumo di emozione in gola. Dietro la leggerezza onirica del racconto c’è una critica sociale tagliente, ma mai predicante. È un romanzo che parla di morte per raccontare la vita, pieno di malinconia gentile e umorismo sottile.

  • ann
    Passabile

    Bel libro che mantiene alto l’interesse ma niente di che

  • 庞伟

    È quasi impossibile non elogiare un capolavoro della letteratura cinese contemporaneo come questo. La parola chiave de "Il Settimo Giorno" è "denuncia". Yu Hua fa luce su alcuni degli avvenimenti più discutibili avvenuti in Cina nell'ultimo ventennio mentre, a fare da sfondo narrativo, vi è un protagonista, che incarna l'uomo cinese contemporaneo, il quale, come molti conterranei, deve fare i conti con la povertà non soltanto mentre è in vita ma anche nell'aldilà.

Conosci l'autore

Foto di Hua Yu

Hua Yu

1960, Hangzhou

Yu Hua è uno scrittore cinese. È emerso negli anni Ottanta nel nucleo degli scrittori d’avanguardia, distinguendosi per lo stile kafkiano e per la lucida capacità di dissezionare il reale esplorando l’alienazione e l’assurdità della condizione umana. L’aberrazione, la crudeltà, l’indifferenza che attraversano le sue narrazioni appartengono a un rimosso della psiche cinese, che ha fatto ritorno con la Rivoluzione Culturale (Le cose del mondo sono fumo, 2004, è una scelta di racconti in traduzione italiana). Nel corso degli anni Novanta ha compiuto una radicale conversione e, pur insistendo nell’indagine della sofferenza, della violenza e della morte, ha abbandonato lo sperimentalismo e ha adottato una scrittura di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail