Libro su le riflessioni dell'autore, penso sia interessante
Sfascistoni. Manuale di resistenza a tutte le destre
Viviamo tempi sbandati, faticosi, pericolosi. E occorre resistere, magari partendo proprio da questo libro accorato e arrabbiato.
È evidente che in Italia sia mancata una Norimberga. Il nostro Paese, infatti, non ha mai fatto i conti col fascismo e con la sua memoria storica. Proprio per questo già Beppe Fenoglio temeva che certi squadristi si sarebbero prima o poi riciclati, e dunque reinseriti, nelle istituzioni. E così è stato. Sfascistoni è al tempo stesso un catalogo e un manuale. Catalogo di soggetti politicamente e moralmente irricevibili, che proliferano nella destra italiana oggi baciata dai consensi. E manuale di resistenza, perché a questa politica degenere e vomitevole occorre resistere. In questo libro, scritto con arguzia e tagliente ironia, Andrea Scanzi mette in fila una lunga serie di fascisti dichiarati e mascherati, macchiette e pesci piccoli, camerati e criminali. Qualcuno vi farà persino sorridere, molti altri vi faranno rabbia e basta. Talvolta sullo sfondo c'è la presenza di Matteo Salvini e Giorgia Meloni che, seppure dichiaratamente non fascisti, quel mondo lo cercano, lo titillano, lo corteggiano. Per poi far finta di nulla e cadere dal pero quando qualcuno – la solita "sinistra comunista e moralista" – glielo fa notare. Viviamo tempi sbandati, faticosi, pericolosi. E occorre resistere, magari partendo proprio da questo libro accorato e arrabbiato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:18 novembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
mikifa 05 gennaio 2025Libro interessante
-
enrico grandesso 01 gennaio 2022Sfascistoni
Mi aspettavo di più. Scanzi è sempre un piacere leggerlo ed ha fatto sicuramente un grandissimo lavoro di raccolta dati, solo che i protagonisti mi sono in gran parte sconosciuti (colpa mia). Sicuramente da leggere per avere la consapevolezza di dove ci sta portando questa destra falsamente moderata e ipocrita e la sinistra che sembra avere gli occhi foderati di prosciutto. Si scoprono delle cose sorprendenti nella loro impresentabilità. Non è un libro comico, non fa ridere per niente. Comunque bravo Scanzi.
-
DucaDiDusseldorf 17 dicembre 2021Pessimo e fazioso, come al solito
Leggete piuttosto "il fascismo degli antifascisti". Illuminante, parla di un antifascismo definito archeologico, come quello che va di moda adesso nell'editoria. L'antifascimo archeologico è un buon pretesto per procurarsi una patente di antifascimo reale che ha per oggetto e obiettivo un fascismo arcaico che non esiste più e che non esisterà mai più. Quel fascismo non si ripeterà mai più e buona parte dell'antifascismo di oggi è ingenuo e stupido o pretestuoso e in malafede perché dà battaglia o finge di dar battaglia a un fascismo che non esiste più. Per Pasolini il vero fascismo è la "società dei consumi", il risultato di una dittatura. Perché ascoltare Pasolini? Era solo un intellettuale, uno scrittore vero e un poeta. Leggete Scanzi che è uno di quelli che va in tv (la stessa tv che Pasolini definiva "il diavolo").
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it