Sfavorevoli congiunture
Torino, 1980. Nella sede del Movimento Giovanile della DC, di Roberta non c’è più traccia. La ragazza che sognava di seguire le orme di Moro sta protestando davanti ai cancelli dell’Azienda, insieme a quelli che lei stessa definirebbe degli “scappati di casa”. Sono passati 2 anni e mezzo da quando le BR hanno ucciso Moro e Roberta non ce l’ha fatta: il caos delle barricate, degli attentati e delle stragi le è entrato dentro. Non può continuare a suonare spensierata con don Dino, a concentrarsi sulla laurea, a confidare nel suo partito. Non c’è più tempo e nessuno sembra preoccuparsene. Primo fra tutti suo padre. Che, dopo averle rivolto la più infamante delle accuse, la spedisce a Roma da Didi, la zia da cui l’ha sempre tenuta a distanza. Per Roberta si aprono le porte del “Rare Tracce”. Inizia così la convivenza con Lo Stormo, la band di casa, e la serie di sfavorevoli congiunture che la portano a scontrarsi con Manuel. Per colpa di Rino Gaetano, e con la complicità degli accordi dei Clash, Manuel e Roberta crederanno di poter riordinare l’uno il caos dell'altra. Almeno fino a quando 90 secondi di terrore metteranno di nuovo a soqquadro la loro vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:5 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it