Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 2
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 3
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 4
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 5
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 6
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 7
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 2
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 3
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 4
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 5
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 6
Sfida a White Buffalo di J. Lee Thompson - DVD - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Sfida a White Buffalo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,92 €
-15% 19,90 €
16,92 € 19,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un enorme bisonte bianco vaga per le Montagne Nere, seminando il terrore fra cacciatori e indiani. Il Sioux Cavallo Pazzo lo insegue per vendicare la morte della sua bambina. Wild Bill Hickox è a sua volta sulle tracce del quadrupede, in compagnia dell'amico Charlie Zane. Le strade del guerriero indiano e del pistolero bianco si incrociano alcune volte, prima che i due affrontino insieme il bisonte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Sfida a White Buffalo (DVD) [DVD]

Dettagli

1977
DVD
8057092017371

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital);Inglese (2.0 Mono Dolby Digital)
  • Italiano
  • 1,78:1
  • Galleria fotografica

Conosci l'autore

Foto di Charles Bronson

Charles Bronson

1921, Ehrenfeld, Pennsylvania

Nome d'arte di C. Buchinsky, attore statunitense di origine lituana. In gioventù cambia diversi lavori (è stato anche minatore) prima di esordire in teatro e successivamente nel cinema. Attore dal volto segnato e dalla struttura fisica particolare (occhi azzurri e miti in netto contrasto con l'atteggiamento freddo e burbero), è ritenuto perfetto per le forti caratterizzazioni. Dopo l'esordio con Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway, gli viene cucito addosso il ruolo grintoso del giustiziere e del pistolero che propone con I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, C'era una volta il West (1968) di S. Leone. Negli anni '70 e '80 il cliché del vendicatore viene esasperato in Il giustiziere della notte (1974, cui seguono altri quattro «episodi»)...

Foto di John Carradine

John Carradine

1906, New York

"Attore statunitense. Altissimo di statura, il volto sottile, lo sguardo insondabile, è uno dei caratteristi più ricercati dal cinema hollywoodiano per la sua spiccata attitudine a dare vita a personaggi ambigui e sfuggenti, collezionando nel corso degli anni un numero cospicuo di presenze in thriller e horror (soprattutto come Dracula), per lo più B-movies non sempre dozzinali. L'arte scenica di C. è tuttavia raffinata (recita spesso Shakespeare con una propria compagnia teatrale), tanto da diventare uno degli attori di fiducia di J. Ford, recitando per es. in Maria di Scozia (1936), Uragano (1937), Furore (1940), e soprattutto in Ombre rosse (1939), in cui dà vita all'indimenticabile figura del gambler gentiluomo. Lavora inoltre con H. King (Jess il bandito, 1939), F. Lang (Il vendicatore...

Foto di Kim Novak

Kim Novak

1933, Chicago, Illinois

"Nome d'arte di Marilyn N., attrice statunitense. Attiva dal 1954 (Criminale di turno di R. Quine; Phffft (e l'amore si sgonfia) di M. Robson), abilmente lanciata da due film (L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger e Picnic, 1956, di J. Logan), è poi spesso male impiegata dai produttori, che preferiscono puntare sul suo fascino fisico che sulla sua bravura di interprete (Un solo grande amore e Pal Joey, entrambi del 1957 e di G. Sidney; La donna che visse due volte, 1958, di A. Hitchcock; Una strega in paradiso, 1958, di R. Quine). Mentre Nel mezzo della notte (1959) di Delbert Mann ne segnala guizzi di intensa e toccante sincerità, altrettanto non si verifica nelle occasioni successive, pur professionalmente pregevoli (L'affittacamere, 1962, di R. Quine; Baciami, stupido, 1964, di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail