Sfruttamento e dominio nel capitalismo del XXI secolo
Questo volume raccoglie gli scritti di studiosi e militanti politici che sono stati impegnati in un ciclo di dibattiti sulle caratteristiche del capitalismo del XXI secolo. Il tema è approfondito in cinque grandi problematiche che costituiscono altrettanti capitoli:"Antropocene e capitalocene" – "Il capitalismo della sorveglianza" – "Il capitalismo della produzione immateriale"- "Dominio e ricatto del capitalismo finanziario" – "Imperi, guerra e destini del mondo". AUTORI: Ernesto Burgio, Toni Casano, Alessandra Ciattini, Marco Consolo, Andrea Fumagalli, Gabriele Giacomini, Giorgio Griziotti, Antonio Minaldi, Domenico Moro, Salvatore Palidda, Francesco Parello, Francesco Maria Pezzulli, Marco Pirrone, Sergio Riggio, Maria Concetta Sala, Francesco Schettino, Salvo Vaccaro Nello stesso periodo si è consumata anche la crisi della sinistra antagonista e di classe, incapace di andare oltre la soggettività conflittuale otto-novecentesca e di trovare punti di convergenza verso una prospettiva costituente comune alternativa al sistema del capitale, col rischio di vanificare in questo modo, la potenziale ricchezza politica espressa dai movimenti e dalla molteplice soggettivazione del conflitto. Di fronte a tali difficoltà Il nostro lavoro vuole essere un esempio di “ricerca militante”. Un impegno di attiva partecipazione, che mentre ci pone dentro e al servizio dei movimenti e di ogni forma di conflittualità, ci impone un continuo lavoro di ricerca teorica e di confronto tra diverse esperienze di lotta, e diverse formazioni culturali e politiche. Non un lavoro riservato esclusivamente ad intellettuali di professione, quanto piuttosto il prodursi di una capacità comune di sapersi interrogare per socializzare ogni tipo di esperienza, con grande risolutezza nella difesa dei valori comuni, ma anche con grande disponibilità all’ascolto e grande sensibilità nei confronti delle diversità e della complessità delle cose. Una sorta di ricerca del “Futuro possibile” contro “L’inaccettabile presente”.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows