Shenzhen - Guy Delisle - copertina
Shenzhen - Guy Delisle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Shenzhen
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Shenzhen è il resoconto di un viaggio fatto da Guy Delisle nel 2000 per coordinare il lavoro di produzione di una compagnia di animazione francese in una megalopoli della Cina meridionale. Gli aneddoti dell'autore francese, narrati attraverso uno sguardo allo stesso tempo spietato e affettuoso, compongono un reportage dall'estremo Oriente.

Dettagli

12 marzo 2014
150 p., ill. , Brossura
9788817072823

Valutazioni e recensioni

  • Anna
    La storia a fumetti dietro il muro

    Riuscire a coniugare lavoro e famiglia è l'obbiettivo del super papà Guy, che insieme alla sua compagna e alla figlia, racconta non solo le vicende di una famiglia giramondo, ma anche quelle di paesi spesso in conflitto e dalle storie amare

  • Nella sua primissima "esperienza all’estero a fumetti" realizzata dal canadese Guy Delisle, questi descrive i tre mesi di vita trascorsi nell’omonima città che dà titolo al volume, una megalopoli contruita nel giro di 35 anni dalla Repubblica Popolare Cinese. Differentemente dai suoi successivi libri, in cui accompagna la moglie in operazioni umanitarie di Medici senza frontiere, qui, agli inizi dell’anno 2000, vi si reca per fare da coordinatore tra la casa di produzione belga e uno studio locale in cui animatori cinesi disegnano cartoni animati partendo da una sceneggiatura in francese. Il libro descrive varie situazioni del quotidiano, così come altre paradossali per un occidentale trapiantato in una città in pieno boom economico. Consigliato, assieme a tutti gli altri di Delisle, dando precedenza ad altri titoli probabilmente più maturi e dai disegni più netti, partendo dal fatto che l’idea di realizzare il libro sia venuta all’autore solo una volta rientrato a casa dal viaggio e quindi la caducità della memoria ben si sposa con l’utilizzo di linee e colori meno definiti.

  • Marco Ranalli

    Nella sua primissima "esperienza all’estero a fumetti" realizzata dal canadese Guy Delisle, questi descrive i tre mesi di vita trascorsi nell’omonima città che dà titolo al volume, una megalopoli contruita nel giro di 35 anni dalla Repubblica Popolare Cinese. Differentemente dai suoi successivi libri, in cui accompagna la moglie in operazioni umanitarie di Medici senza frontiere, qui, agli inizi dell’anno 2000, vi si reca per fare da coordinatore tra la casa di produzione belga e uno studio locale in cui animatori cinesi disegnano cartoni animati partendo da una sceneggiatura in francese. Il libro descrive varie situazioni del quotidiano, così come altre paradossali per un occidentale trapiantato in una città in pieno boom economico. Consigliato, assieme a tutti gli altri di Delisle, dando precedenza ad altri titoli probabilmente più maturi e dai disegni più netti, partendo dal fatto che l’idea di realizzare il libro sia venuta all’autore solo una volta rientrato a casa dal viaggio e quindi la caducità della memoria ben si sposa con l’utilizzo di linee e colori meno definiti.

Conosci l'autore

Foto di Guy Delisle

Guy Delisle

1966, Quebec

Guy Delisle, classe 1966, è un professionista del campo del fumetto e dell'animazione. Dopo aver studiato al Sheridan College di Toronto ha lavorato in vari studi di animazione in Canada, Francia, Germania, Cina e Corea del Nord, tra cui il CinéGroupe di Montreal.Le esperienze di lavoro di Delisle in Asia sono raccontate in tre graphic novel, ovvero Shenzhen (2001), Pyongyang (2003) e Cronache Birmane (2007), pubblicate da Rizzoli, da lui scritte e disegnate, considerate le sue opere più importanti. Nel 2012 il suo Cronache di Gerusalemme vince il Festival international de la bande dessinée d'Angoulême come miglior opera. Fuggire è del 2017.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore