Gli sherpa dell'Everest. I veri eroi della montagna sacra
Il 29 maggio del 1953, Tenzing Norgay ed Edmund Hillary conquistarono per la prima volta il più celebre dei picchi himalayani. Quasi nessuna spedizione ha raggiunto la vetta dell'Everest senza l'aiuto degli sherpa. Perché nessuno conosce quelle montagne e le tremende sorprese che possono riservare, come il popolo che da sempre le abita. Per ogni Hillary, Messner, Lowe, Boukreev che è salito sul tetto del mondo, ci sono molti sherpa misconosciuti che hanno compiuto la stessa impresa, il più delle volte trasportando il doppio del peso degli occidentali. Erano contadini, commercianti degli altipiani, pastori di yak: i figli dell'Everest.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it