Shirley. Ediz. integrale - Charlotte Brontë - copertina
Shirley. Ediz. integrale - Charlotte Brontë - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 141 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Shirley. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Pubblicato nel 1849, due anni dopo il successo di "Jane Eyre", "Shirley" è ambientato durante le guerre napoleoniche, nello Yorkshire del primo Ottocento, percorso dai fervori dell'industrializzazione e da profonde tensioni sociali. È la storia di due donne, Shirley Keeldar e Caroline Helstone. Ricca ereditiera la prima, orfana nullatenente la seconda: a legarle sono una profonda amicizia e un uomo, Robert Moore, spietato imprenditore tessile oberato dai debiti. Caroline lo ama, ricambiata; Shirley no, ma è a quest'ultima che Mr Moore chiede la mano, per salvarsi dalle difficoltà economiche. In uno straordinario intreccio di romanticismo e analisi delle lotte di classe, Charlotte Brontë delinea il ritratto preciso e particolareggiato di un mondo in drammatica mutazione, e lo fa attraverso gli occhi di una protagonista forte e orgogliosa: il risultato è una modernissima riflessione sulla condizione femminile, che ancora oggi non ha perso nulla della sua lucidità.

Dettagli

Tascabile
19 maggio 2016
542 p., Rilegato
9788854190634

Valutazioni e recensioni

  • Miry82
    Due donne

    In questo romanzo Charlotte Brontë narra la storia di due donne Caroline Helstone e Shirley Keeldar. La prima è la nipote di un Reverendo, una ragazza che ha ricevuto un’educazione molto rigida, quindi, timida, sensibile, semplice, austera nel modo di comportarsi, cosa che si riflette anche nel suo aspetto esteriore. La seconda è un’ereditiera, proprietaria di terre e di uno stabilimento industriale, una ragazza amante della vita, socievole, brillante nella conversazione e nel contempo amministratrice lei stessa dei suoi beni. Le due giovani si trovano a vivere lo sbocciare delle passioni amorose che mettono in luce i sentimenti di Caroline per Robert Moore, un industriale che manda avanti la sua attività manifatturiera nonostante le difficoltà, e quelli di Shirley per Louis, fratello di Robert, che in passato era stato il suo insegnante. Le personalità delle protagoniste, e anche di altri personaggi, sono delineate in modo molto preciso attraverso pensieri, riflessioni e le vicende della narrazione sono raccontate con rimandi a considerazioni che esprimono caratteri della psicologia umana in generale. Sullo sfondo della storia principale viene poi delineata la situazione dell’Inghilterra nel periodo delle guerre napoleoniche facendo riferimento alle ricadute economiche del conflitto e alle lotte di classe che vedono opporsi operai e industriali.

Conosci l'autore

Foto di Charlotte Brontë

Charlotte Brontë

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it