Siamo in guerra. Per una nuova politica - Gianroberto Casaleggio,Beppe Grillo - copertina
Siamo in guerra. Per una nuova politica - Gianroberto Casaleggio,Beppe Grillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Siamo in guerra. Per una nuova politica
Disponibilità immediata
12,92 €
-5% 13,60 €
12,92 € 13,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cos'è veramente quella che molti si ostinano a chiamare l'antipolitica? Casaleggio e Grillo raccontano la loro esperienza e la rivoluzione che sta coinvolgendo sulla rete milioni di persone. Il mondo sta cambiando. I movimenti spontanei stanno emergendo ovunque sostituendosi ai partiti, dall'Islanda alla Svezia, dal Partito dei pirati tedesco agli Indignados spagnoli, fino al Movimento 5 Stelle italiano: nato in rete, senza un euro di finanziamento pubblico, con tutti i media contro, è considerato il possibile terzo polo alle prossime elezioni politiche; già ora conta 130 consiglieri comunali e regionali con percentuali di voto tra il 4 e il 6 per cento su base nazionale. La rete è un'opportunità unica per creare un'intelligenza collettiva che possa affrontare i problemi della società permettendo a ciascuno di partecipare alle scelte che lo riguardano. Non sarà una passeggiata, avvertono gli autori. Il vecchio mondo prima di mollare privilegi e potere venderà cara la pelle. La guerra durerà molto a lungo.

Dettagli

17 novembre 2011
202 p., Brossura
9788861901773

Valutazioni e recensioni

  • L'ho finito in un batter d'occhio, ma sono anche reduce della lettura di "Mani pulite" di Barbacetto-Gomez-Travaglio (libro fantastico, consigliatissimo) e quindi fare un confronto tra i due libri è inevitabile. Quando ho iniziato a leggere questo libro sono rimasto molto deluso perché pensavo avesse la stessa struttura di Mani pulite, ovvero le precisione, l'esposizione molto chiara e molti fatti che avrebbero portato il lettore a una conclusione. Invece questo libro è molto diverso, quasi di stampo 'sensazionalistico' (non nell'accezione negativa del termine), in quanto non vuole spiegare o chiarificare la nascita e l'evoluzione della rete e di internet, ma offrire spunti di riflessione e idee su come questa rete si evolverà in futuro e come sempre più interagirà non solo con la nostra realtà ma anche con la nostra stessa personalità; e come noi possiamo usarla al meglio e evitare le trappole che inevitabilmente costellano l'evoluzione di uno strumento, che può essere usato bene ma anche rivoltarcisi contro. In sintesi, i due autori non ritengono la rete la panacea di tutti i mali e c'è comunque un confronto tra le immense potenzialità della rete, che possono davvero migliorare la nostra vita, e i lati negativi che se non considerati possono portare a un disastro, per fare un esempio, come una foto 'uppata' che rimarrà di fatto per sempre online. In conclusione, consiglio questo libro a chiunque, si è pienamente meritato le cinque stelle. Persino io, che navigo abbastanza, mi sono reso conto di aver capito nulla di quello che la rete può diventare e come in futuro cambierà le nostre esistenze.

Conosci l'autore

Foto di Gianroberto Casaleggio

Gianroberto Casaleggio

1954, Milano

Presidente e socio fondatore di Casaleggio Associati, società di consulenza di strategie di Rete che cura il blog www.beppegrillo.it. Ha organizzato i V-Day e contribuito alla creazione del Movimento 5 Stelle. In precedenza ha ricoperto ruoli di amministratore delegato, presidente e consigliere delegato in società ad indirizzo tecnologico. È autore dei libri Il web è morto,viva il web (Pro Sources 2011), Movie Bullets (IlSole24ore 1998), WebDixit (IlSole24ore 2003) e Web ergo sum (Sperling & Kupfer 2004). Assieme a Beppe Grillo ha scritto nel 2011 Siamo in guerra (pubblicato da Chiarelettere nel novembre dello stesso anno).

Foto di Beppe Grillo

Beppe Grillo

1948, Genova

Comico, attore, attivista politico e blogger. Il suo blog ( http://www.beppegrillo.it ) è il più noto tra quelli in lingua italiana: è stato collocato al settimo posto della classifica mondiale 2009 pubblicata da Forbes. Promotore di un forum di discussione che conta oggi migliaia di iscritti, ha ispirato molte liste civiche (che portano il suo nome) e, nell’ottobre del 2009, ha promosso la nascita di un vero e proprio movimento politico nazionale, il MoVimento 5 Stelle. Fra i suoi libri più recenti, A riveder le stelle (Rizzoli 2010), Prendiamoci il futuro (Rizzoli 2010), Grillo is back (Rizzoli 2011) con un dvd che racconta lo spettacolo portato nei teatri italiani nel 2011.Nel 2011 pubblica assieme a Gianroberto Casaleggio Siamo in guerra....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it