Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto - Annalisa Chirico - copertina
Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto - Annalisa Chirico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,80 €
39,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Prostituirsi è uno scambio intrinsecamente morale. È la sublimazione del godimento della propria indipendenza privata". Così Annalisa Chirico, che si definisce "femminista pro sesso, pro porno e pro prostituzione", in questo libro si schiera a favore di chi valorizza un invidiabile décolleté, di chi adopera abilmente un carisma innato, di chi punta su una mente brillante (tratti che, si badi bene, non si escludono tra loro). "L'essere puttana sostiene l'autrice - è uno stato esistenziale, comune a maschi e femmine. Siamo tutti puttane, in senso figurato, perché cerchiamo, ognuno a suo modo, di districarci nel complicato universo dell'esistente". Dalle Olgettine al "bunga bunga" di Pasolini, dalle Sacerdotesse del Sacro Canone Femminile alle teorie controcorrente di Camille Paglia e Wendy McElroy, dall'icona pop Madonna all'esaltazione di Cleopatra. Il libro intende smontare gli argomenti di chi interpreta la "farfalla di Belén" o l'esibizione del corpo della donna in pubblicità come forme di degradazione della dignità femminile. Fino all'estrema provocazione: la prostituzione non esiste, ma "possediamo tutti quanti, maschi e femmine, un pizzico di quella "furbizia orientale" che ci rende profondamente liberi di sgomitare per autodeterminare la nostra vita".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

vint

Dettagli

7 maggio 2014
286 p., Brossura
9788831718271

Valutazioni e recensioni

  • Flaminia Maugliani

    Subito i due no: copertina, nello stile di Chiarelettere, molto tristanzuola (tranne per il fucsia); prezzo alto per la materia trattata, che non necessita di studi o grafici (come i saggi economici). Premetto che sono una donna indipendente a favore delle libere scelte di tutti (anche degli uomini) e perciò sono d'accordo con la polemica della scrittrice sul fatto che stanno peggio le casalinghe obbligate a stare a casa ( quindi che NON l'hanno scelto) che le prostitute per strada; solo che l'autrice ripete a volte interi concetti, cosa che avrei evitato. Mi piace il suo stile regolare di scrittura, detesto le parole riferite ai politici (es:'boccassiniana'). Consigliato per un punti di vista globale, semplice da leggere e utile da ricordare.

Conosci l'autore

Foto di Annalisa Chirico

Annalisa Chirico

1986, Francavilla Fontana

Annalisa Chirico scrive per «Il Foglio» e per «Panorama». Dottoressa di ricerca in Political Theory alla Luiss Guido Carli di Roma, ha un master in European Studies. Ha lavorato al Parlamento europeo e condotto campagne per la libertà di scelta, contro gli eccessi del sistema giudiziario e carcerario, per un femminismo libertario e moderno. Dal 2016 presiede il movimento Fino a prova contraria. Con Marsilio ha pubblicato Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto (2014), l'autobiografia a quattro mani di Umberto Veronesi, Confessioni di un anticonformista (2015) e Fino a prova contraria. Tra gogna e impunità, l'Italia della giustizia sommaria (2017). Nel 2020 pubblica con Piemme Stelle cadenti. Perchè i leader di oggi sono...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail