Siamo uomini innamorati della bellezza e che dialogano in amicizia
Nella poesia di Francesco Fusca credo che ci sia il tempo che domina, un tempo dominante che è caratterizzato dai temi più frequenti: l'amore, la madre, il paesaggio, il mare, i luoghi ancestrali, il suo essere di una cultura mutuale e etnica. In questo testo che accompagna il viaggio di Montalto, c'è non soltanto il rapporto e il legame tra i due poeti, ma c'è il rapporto costante tra il fare poesia, vivere la poesia, e essere dentro un percorso, che è un percorso fortemente mitico. Dunque, raccontare Francesco Fusca e raccontare Pasquale Montalto, in questa abbinata che mi sembra, dal punto di vista letterario e dal punto di vista umano, una combinata intrecciata e articolata, sia sul piano dell'affetto e dell'amicizia, che sul piano della professionalità, è un penetrare quel sottosuolo dell'anima, che diventa, in questo caso preciso, metafisica dell'anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:30 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it