La Sicilia e l'unificazione italiana. Politica liberale e potere locale (1815-1866) - Lucy Riall - copertina
La Sicilia e l'unificazione italiana. Politica liberale e potere locale (1815-1866) - Lucy Riall - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La Sicilia e l'unificazione italiana. Politica liberale e potere locale (1815-1866)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Pur avendo caratteristiche diverse e contrapposte, la monarchia borbonica, la dittatura garibaldina e lo Stato italiano perseguirono nei confronti della Sicilia politiche di forte controllo centrale e di riforma agraria molto simili, fallendo allo stesso modo. L'incapacità dello Stato liberale di ricostruire nell'isola un consenso politico sulla base di un governo rappresentativo è alla base dell'indagine dell'autrice. Emerge un quadro in cui i liberali non appaiono così diversi dai loro predecessori: furono capaci di trarre vantaggio dall'instabilità politica e sociale per assumere il controllo del Meridione, ma una volta al potere non riuscirono a far fronte a quelle richieste e istanze che avevano essi stessi incoraggiato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La Sicilia e l'unificazione italiana. Politica liberale e potere politico 1815-1866

Dettagli

X-292 p., Brossura
9788806160715

Conosci l'autore

Foto di Lucy Riall

Lucy Riall

1962, Gran Bretagna

Lucy Riall è una storica inglese, che si è formata alla London School of Economics e all'Università di Cambridge, dove ha conseguito il dottorato nel 1988. Attualmente insegna Storia al Birkbeck College dell'Università di Londra. Prima di trasferirsi al Birkbeck, è stata docente di Storia europea moderna presso l'Università dell'Essex. Dal 2004 è redattrice della rivista trimestrale europea "Storia". La Riall ha scritto sul Risorgimento italiano, sulla formazione dello stato italiano, sulla Sicilia e l'unità d'Italia. Fra i suoi libri, che trattano della storia sociale e politica del Risorgimento, il testo Garibaldi. L'invenzione di un eroe (Laterza 2007) analizza le motivazioni politiche che portarono alla creazione del mito di Garibaldi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it