Sicurezza alimentare. Diritti e doveri delle aziende sottoposte al controllo ufficiale
Sicurezza alimentare è un manuale pratico-giuridico rivolto sia agli operatori del settore alimentare (OSA) sia agli organi del controllo ufficiale, nonché agli stessi legali delle aziende, al fine di fornire le informazioni essenziali circa i diritti e i doveri da esercitare in occasione dei controlli ufficiali - ispezioni, sequestri e campionamenti dei prodotti - effettuati in azienda o presso terzi rivenditori. In questi momenti, infatti, è fondamentale che il responsabile aziendale sia a conoscenza dei suoi diritti per poterli tempestivamente e correttamente esercitare, evitando così operazioni illegittime ai suoi danni, mentre gli organi del controllo ufficiale devono operare con il medesimo rispetto e consapevolezza per non rischiare di delegittimare il loro operato. Nel loro lavoro gli autori dedicano, tra l'altro, particolare attenzione ai momenti della campionatura e delle analisi dei prodotti campionati, occasioni preziose per le aziende - nonché per i loro consulenti e legali - per poter evidenziare gli eventuali vizi tecnico-giuridici in grado di comprometterne l'attendibilità tecnica. Il manuale analizza anche il sequestro nelle sue varie tipologie, nonché il delicato terreno dell'individuazione delle Autorità competenti al riguardo, e si sofferma ampiamente sull'allerta sanitario e su quando scattano gli obblighi del ritiro e/o richiamo dei prodotti alla luce delle novità introdotte dal Reg. CE n. 178/2002 e dal Reg. CE n. 16/2011.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:28 giugno 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it