Il signor Kreck - Juan Octavio Prenz - copertina
Il signor Kreck - Juan Octavio Prenz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Il signor Kreck
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Ambientato nella metà degli anni Settanta, ai tempi della dittatura militare e del drammatico fenomeno dei desaparecidos, il romanzo si incentra sul personaggio di Rodolfo Kreck, marito e padre esemplare, impiegato modello, buon vicino e uomo amabile ma anche persona riservata e gelosa del proprio privato. Rodolfo Kreck ha una vita trasparente, ma il suo desiderio di solitudine e l'affitto di un appartamento di cui conserva le chiavi nella scrivania dell'ufficio lo portano a essere prelevato dalla polizia, tradotto in un commissariato, lungamente trattenuto senza accuse definite. Il libro, di cui unanimemente la critica ha sottolineato il sapore kafkiano (e che presenta un finale aperto e multiplo), appare come la metafora della complessità e ambiguità di ogni vita, anche la più apparentemente limpida, e della prevaricazione del potere che si arroga il diritto di entrare nel privato del cittadino, di distruggere ogni libertà di evasione privata e di rovinare una vita in nome della tutela della "sicurezza". Un libro complesso e inquietante, ironico e drammatico, che prospetta i modi diversi in cui il problema della libertà e della legalità, ma anche quello della difesa del proprio privato, possono essere letti attraverso lo sguardo e i racconti dei vari attori di una storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788881038053 Buono (Good) .

Dettagli

12 marzo 2014
288 p., Brossura
9788881038053

Valutazioni e recensioni

  • All’interno del quadro storico del periodo tra i più tristi della storia sudamericana , ossia quella dei desaparecidos nella terra argentina ferita tante volte da innumerevoli colpi di stato, si insinua la storia del misterioso Signor Kreck irreprensibile agli occhi della sua famiglia, dei suoi colleghi e della comunità tutta ma che forse nasconde un’anima ribelle e sconosciuta ai più, compresa la sua devota moglie Rosario. Dalle prime pagine ha tutta l’aria di essere un romanzo coinvolgente da cui ti aspetti risvolti diversamente tristi che richiamano ad una pagina nera della storia argentina, ed anche se questo a tratti è vero , è anche assolutamente riconoscibile l’ironia sottesa (alle volte anche palese) con cui l’autore affronta questo ambiguo personaggio che io ho amato moltissimo. Tutto quello che si dice lo si deve sussurrare, non si deve addirittura pensare a determinate cose se non si vuole incorrere in guai con la “giustizia” che poi tutto è fuorché giustizia che si arroga il diritto di accusare senza prove, di togliere agli individui la libertà con l’unica pretesa del sospetto. Di questo sarà vittima anche il nostro irreprensibile Signor Kreck che fino alla fine del libro ci lascia con il dubbio della sua colpevolezza. È una storia che mi ha strappato moltissimi sorrisi ma che mi ha fatto anche riflettere molto sulla bellissima ricchezza che abbiamo e alle volte sottovalutiamo ossia la libertà di espressione, di parola e di pensiero che in tantissimi periodi storici ed ancora oggi in tantissimi luoghi del mondo non è scontata. Se si può fare un parallelo, il personaggio del Signor Krech mi ha ricordato molto il Pereira di Tabucchi , altro personaggio tra i miei preferiti. In comune hanno l’essere solitari nella loro quotidianità di incontri casuali e non, ma mai approfonditi anche se l’uno è sposato e l’altro single, mi hanno fatto pensare entrambi a persone con un vita interiore molto forte ma molto privata che non vogliono condividere con nessuno anzi sentono, soprattutto il signor Krech, in domande da terzi,anche quando a fare domande è una moglie giustamente preoccupata che cerca solo di capire, una violazione del proprio IO. Entrambi in due contesti dittatoriali l’uno in Argentina l’altro in Spagna affrontano la mancanza di libertà e si trovano chi più chi meno , chi apparentemente chi volontariamente travolti dallo spirito rivoluzionario. Personaggi molto divertenti nella loro stranezza. Consiglio fortemente questa lettura, soprattutto per l’inaspettata svolta della storia che inizia con una prospettiva e finisce con un’altra. Una storia personale e privata il cui contesto storico rimane una cornice.

Conosci l'autore

Foto di Juan Octavio Prenz

Juan Octavio Prenz

1932, La Plata

Juan Octavio Prenz è stato un traduttore (dal serbo-croato), scrittore, saggista, poeta. Ha pubblicato tra l’altro La favola di Innocenzo Onesto, il decapitato (Marsilio 2001), Il signor Kreck (Diabasis 2014) e Solo gli alberi hanno radici (La Nave di Teseo 2017). Nel 1992 la raccolta La Santa Pinta de la Niña María ha ottenuto il Premio Internazionale "Casa de las Américas". Ha ricevuto il premio “Promocio´n literaria de la Provincia de Buenos Aires”, il “Faja de honor de la Sociedad de Escritores de la Provincia de Buenos Aires”, il “Premio Casa de las Ame´ricas”, il “Premio Povelja” massima distinzione dell’Unione dei traduttori letterari della Serbia e lo “Zlatno Pero” (Penna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it