"La signora Dalloway" di Virginia Woolf è un romanzo innovativo e affascinante che esplora la complessità della mente umana. La trama è in realtà molto semplice: il racconto è ambientato in una sola giornata, il libro segue Clarissa Dalloway mentre organizza una festa a Londra, intrecciando il presente con i ricordi del passato. Accanto a Clarissa, il secondo protagonista del romanzo è Septimus Warren Smith, un soldato reduce dalla I Guerra Mondiale, da essa segnato nel profondo, rendendolo molto fragile e spingendolo all’estremo gesto di fine romanzo. Il disagio di Septimus verrà avvertito da Clarissa e da lei stessa esperito, seppur in forma attenuata. Il contrasto tra Clarissa e Septimus comunque, è il contrasto tra un personaggio che torna alla vita e che vuole tornarvi, e uno che non riesce a reinserisi nel flusso vitale, anzi dopo aver visto ed esperito la guerra e la morte che essa porta con sé, sembra fagocitato dal peso dell’esperienza che ha vissuto, finendo per essere sopraffatto da esso. Woolf utilizza con maestria la tecnica del flusso di coscienza o, per usare termini dell'autrice, attraverso i "momenti dell'essere", con cui i personaggi, attraverso le proprie emozioni, riescono a comunicare a vicenda senza il dialogo o l'uso di qualunque parola, permettendo al lettore di immergersi nei pensieri più intimi dei personaggi. Il romanzo affronta temi profondi come il tempo, la memoria, la solitudine e la fragilità della vita, il tutto con una prosa poetica e raffinata. Nonostante la sua complessità, "La signora Dalloway" è un'opera che continua a risuonare per la sua bellezza e la sua profondità.
La signora Dalloway
Un mercoledì di metà giugno del 1923, Clarissa Dalloway esce per comprare dei fiori per la festa che si terrà la sera. Rivedrà Peter Walsh, l’amante respinto, appena tornato dall’India, e l’amica tanto amata, Sally Seton. Per le strade di Londra passeggia anche Septimus Warren Smith, veterano della Prima guerra mondiale. Nulla sembra legarli, eppure i due, senza mai incontrarsi, comunicano. Con sapienza straordinaria Virginia Woolf tesse il filo sottile di corrispondenze, echi, emozioni che creano un’opera di grande intensità.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):09:32:21
-
Editore:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ely_312 17 agosto 2024Il contrasto tra vita e morte
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni