La signora Dalloway - Virginia Woolf,Barbara Gambaccini - ebook
La signora Dalloway - Virginia Woolf,Barbara Gambaccini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La signora Dalloway
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,16 €
4,16 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO Opera in gran parte autobiografica, pubblicata nel 1925, ha come protagonista Clarissa Dalloway, una donna bella, nobile e snob e si svolge nell’arco temporale di una giornata di giugno, in cui ella ha stabilito di dare un party con alcuni amici di famiglia. Attraverso lo stream of cosciousness, una sorta di monologo interiore che rispecchia il flusso spontaneo, asintattico dei pensieri, l’autrice ci presenta i caratteri dei vari personaggi e le loro storie, procedendo per improvvise associazioni di idee che riportano alla mente della protagonista sporadici frammenti di passato. L’intera società inglese, dalla borghesia, alla nobiltà ai poveri e agli emarginati, scorre così innanzi al lettore, con tutti i pregi e i difetti, di cui Clarissa è il prodotto perfetto. Pensieri e sentimenti seguono il flusso disordinato e spontaneo della coscienza: ne consegue una dimensione del tutto particolare del tempo,che non è quello esterno, costituito da una serie di momenti disposti in una sequenza cronologica, ma quella dell’interiorità: ricordi del passato, sensazioni del presente, proiezioni verso il futuro si mescolano in un inestricabile amalgama. Virginia Woolf ( 1882-1941) costituisce una della più significative autrici del panorama inglese del Novecento. Tra le sue opere, si ricordano La stanza di Jacob (1922); Al Faro (1927) e Orlando (1928).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
FixedLayout
9788865965238

Valutazioni e recensioni

  • La trama è ben nota e se nessuno dei meravigliosi recensori a 5 stelle riesce a convincerti a leggerlo, allora sicuramente non posso io. A volte leggo uno dei "Classici" e mi chiedo cosa diavolo vi abbiano trovato gli altri di così bello. Questa non è una di quelle volte. Senza dubbio, Woolf è difficile e a volte sembra vagare come un fiume che si muove attraverso un fitto bosco di prosa insondabile, ma se ti prendi il tempo, potresti scoprire delle belle pepite che difficilmente troverai nella maggior parte degli scrittori. Ad ogni modo, la odierete o la amerete, e se la odiate lasciate perdere, non sforzatevi o non la apprezzerete affatto. Ai lettori che cercano una narrativa riflessiva e profondamente commovente, allora non farà alcun male finire aggrovigliati nella prosa della Woolf. Non c'è nessun altro scrittore come lei, e gli ultimi paragrafi, in particolare l'ultima riga della signora Dalloway, sono a dir poco geniali.

  • Virginia Woolf, attraverso questo romanzo, ci catapulta vorticosamente nella vita della signora Dalloway. Da quando si sveglia a quando andrà a dormire. Vivremo i suoi sogni, le sue sconfitte, le sue rinunce, i suoi amori. Incontreremo i suoi amici e i suoi familiari e sfioreremo il destino di persone che senza conoscerla le passano accanto. Perché in ogni donna c'è un po' della Signora Dalloway? Quante volte, in una giornata qualunque, per le strade affollate della città, abbiamo ripercorso, nel segreto della nostra mente, tutta la nostra esistenza, il nostro passato, gli errori, gli eventi? Questo è quello che semplicemente fa la nostra cara signora, mentre compra fiori e rammenda abiti.

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore