La signora Dalloway - Virginia Woolf - copertina
La signora Dalloway - Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La signora Dalloway
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Clarissa Dalloway è una donna borghese che sta organizzando un'elegante festa, cui stanno per partecipare persone molto importanti del governo, forse anche il Primo Ministro, nel suo grande appartamento londinese. Il romanzo si sviluppa in un unico giorno, dal mattino alla sera di una normalissima giornata di giugno, mentre gli onnipresenti rintocchi del BIg Ben si pongono a dimostrazione di come il tempo oggettivo non combaci con la durata interiore, quest'ultima tutta giocata su contrazioni, dilatazioni e rievocazioni passate.

Dettagli

197 p., Brossura
Mrs. Dalloway
9788893225359

Valutazioni e recensioni

  • DANIELE SANTORI

    Nel chiudere questo libro e riporlo proprio lì, tra gli altri, accuso un certo dolore. Una sensazione di dispiacere misto alla gioia di aver letto fino all’ultima pagina i pensieri di Clarissa e di chi la circondava in quella “mattina fresca come fosse coniata nuova di zecca“. Le loro riflessioni erano diventate le mie, scavando fra i dubbi e le incertezze, tra le sofferenze e le gioie di chi cerca risposte dalla propria esistenza. Clarissa non è solo una donna che si domanda quale sia la vera sofferenza fra vivere o morire, ma è capace di molto di più. Nel suo essere cosciente di non saper fare nulla, se non dare sontuose feste nella sua casa, capisce che della vita deve carpire ciò che le è stato concesso, quelle gioie derivate dalle persone che che la circondano, dalle vie di Londra piene di vita, dall’aria fresca mattutina di Bond Street. Niente altro. Tutto ciò che intorno a se si intreccia, fitto come una trama, non la scompone dal suo apparire così com’è, elegante e avvolta nella sua aristocratica tranquillità. L’osservare ciò che accade lungo la sua passeggiata mattutina le riporta alla mente i pensieri di una vita passata, fatta di nomi e di situazioni, di gioie condivise ma anche di voluti abbandoni. Adoro questo libro e adoro l’immagine di Clarissa. E’ un vero dispiacere riporlo lì, banalmente tra gli altri libri impolverati.

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail