La signora dei funerali - Madeleine Wickham - copertina
La signora dei funerali - Madeleine Wickham - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La signora dei funerali
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Fleur Daxeny è bella e affascinante, ma soprattutto è una donna senza scrupoli. Fornita di uno straordinario guardaroba di eleganti abiti neri, consultati i necrologi sul "Times", Fleur si imbuca a funerali e commemorazioni puntando a conquistare ricchi vedovi inconsolabili. Dopo averli sedotti, e dopo aver messo mano alle loro carte di credito, Fleur scompare senza lasciare tracce, almeno fino all'incontro con una nuova, ignara vittima. Questo giochetto le riesce più volte. Ma quando si imbatte nel noioso e prevedibile Richard Favour alla commemorazione dell'amata moglie, qualcosa cambia. Ancora una volta, da vera professionista, Fleur riesce a far breccia nel cuore del povero vedovo, ma le cose non vanno esattamente come lei aveva previsto... Satira elegante dell'alta società british con tutti i suoi tic, perfetta come una pièce di teatro classico, "La signora dei funerali" è una commedia dai toni sofisticati, con un pizzico di cinismo e una protagonista che conquista con il suo essere anticonvenzionale e irresistibilmente incurante. Uno dei primi romanzi dell'autrice, scritto in gioventù prima di diventare Sophie Kinsella con "I love shopping".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

285 p., f.to cm 20x12,5, brossura. Nuovo 9788804592723.

Immagini:

La signora dei funerali

Dettagli

Tascabile
285 p., Brossura
The gatecrasher
9788804592723

Valutazioni e recensioni

  • Marzia
    Interessante

    Diverso dai soliti libri dell'autrice, una lettura adatta a passare del tempo senza stress. Ben scritto

  • L'alta società British viene messa completamente a nudo da Madeleine Wickham, alias Sophie Kinsella, attraverso una storia, ricca di satira, stereotipi e mal costumi da svelare. Fleur è una donna affascinante che potrebbe avere qualsiasi uomo ai propri piedi, ma che non si accontenta della mediocrità, puntando ad aumentare la propria ricchezza personale...economicamente parlando. Sì perché Fleur punta a gonfiare il proprio conto in banca, svuotando quello di ignari vedovi "allegri". Grazie al suo guardaroba, elegantemente nero, e al suo amico Johnny che le fornisce nomi e date, Fleur salta da una commemorazione all'altra alla ricerca del ricco perfetto. Ed è durante uno di questi momenti che si imbatte in Richard Favour, prevedibile vedovo con due figli, una sposata e l'altro poco più che adolescente, che vive con la cognata. Richard non sembra avere le caratteristiche dell'uomo ideale di Fleur: pochi soldi girano per le tasche, o così credono tutti, nessuna Gold Card da farsi intestare, almeno per il momento, un cognato sempre tra i piedi e un segreto da mantenere per la donna. Con una penna leggera e l'ironia tipica che contraddistingue la Kinsella, "La signora dei funerali" rappresenta un romanzo di svolta, meno risate, ma più riflessioni. Personaggi come sempre all'altezza dei ruoli affidati; Richard che è il classico "lord" inglese, mai scomposto, che fatica a riaprire il proprio cuore ai sentimenti, ma sa anche che la vita ci da sempre una seconda occasione. Ancora una volta, quindi, sono qui a consigliarvi questa autrice, che molti di voi già conoscono, ma che merita di essere letta a trecentosessanta gradi.

  • Protagonista del nuovo romanzo della Kinsella è Fleur Daxeny, donna fredda e affascinante, inizialmente persino antipatica. Si intrufola nelle commemorazioni funebri, per conquistare ricchi vedovi inconsolabili. Tutto procede secondo i piani, fino all’incontro con il vedovo Richard Favour e con la sua famiglia. Al contatto con Fleur, i membri della famiglia sembreranno svegliarsi da un lungo sonno, la cara estinta si scoprirà non essere poi stata una santa, e la stessa Fleur inizierà ad avere forti dubbi sulla propria "filosofia di vita!" La storia non è male, lo stile è scorrevole e piacevole ma manca qualcosa che c'è nei libri della Kinsella: il divertimento. I personaggi e le situazioni, sono potenzialmente interessanti, ma l'autrice non ha saputo approfittarne.

Conosci l'autore

Foto di Madeleine Wickham

Madeleine Wickham

1969, Londra

Madeleine Wickham è il vero nome di Sophie Kinsella. La signora dei funerali (2008), La compagna di scuola (2010), Vacanze in villa (2011) e Una ragazza da sposare (2012), editi da Mondadori, sono i romanzi pubblicati dall'autrice prima di diventare famosa in tutto il mondo con la formidabile serie di I love shopping. A che gioco giochiamo? è il suo libro d'esordio, scritto quando aveva appena ventiquattro anni, Mondadori l'ha pubblicato nel 2013. Nel 2009 ha vinto il Glamour Women of the Year Award come migliore scrittrice dell'anno.Nel 2015 esce Affari d'oro, sempre per Mondadori. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it