La signora del martedì - Massimo Carlotto - copertina
La signora del martedì - Massimo Carlotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La signora del martedì
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione

Quando un imprevisto darà il via a una girandola di effetti collaterali, per i nostri tre personaggi diventerà questione di vita o di morte scavare, dentro di sé e nel proprio passato, per trovare le risorse necessarie a tirarsi fuori dai guai.

«Diciamolo subito: con La signora del martedì, Carlotto sforna uno dei suoi racconti migliori». - Alberto Riva, Il Venerdì di Repubblica


Tre personaggi che la vita ha maltrattato. Bonamente Fanzago, attore pomo dal nome improbabile che un ictus ha messo in panchina e che assiste angosciato all'ascesa dei giovani concorrenti. Tiene duro aspettando che ogni martedì una donna affascinante dal passato misterioso paghi i suoi servizi da gigolò alla pensione Lisbona, un alberghetto poco frequentato dove il proprietario, il signor Alfredo, vive la sua condizione di travestito nascondendosi da un ambiente ipocrita e perbenista. Tre esseri umani sui quali la società si accanisce proprio perché più fragili, ma che troveranno il coraggio di difendersi. Non sono eroi senza macchia né paura, hanno debolezze, hanno commesso errori e a volte azioni riprovevoli. Ma soprattutto aspirano ad amore e rispetto. Quando un imprevisto darà il via a una girandola di effetti collaterali, per i nostri tre personaggi diventerà questione di vita o di morte scavare, dentro di sé e nel proprio passato, per trovare le risorse necessarie a tirarsi fuori dai guai.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

24 agosto 2022
217 p., Brossura
9788833575179

Valutazioni e recensioni

  •  Davide D.

    Noir scritto da Carlotto nel 2019. Tre personaggi feriti dalla vita "mischiano" le loro esistenze presso la pensione Lisbona. Un attore pornografico colpito da ictus, un anziano travestito e una bellissima donna molto misteriosa sono i protagonisti di questo meraviglioso noir. Il loro passato pieno di difficoltà, problemi e drammi riaffiora e sembra rendere impossibile una felicità futura. Belle atmosfere, personaggi credibili e un quadro realistico di una società perfida, affamata di scandali e che stilla superficialità da ogni poro.

  • Gabriella
    tra i migliori

    forse tra j migliori libri di Massimo Carlotto, oltre la saga dell'Alligatore.

  • Veronica Cau

    Avvincente e non banale nei sentimenti

Conosci l'autore

Foto di Massimo Carlotto

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail